- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Centro Storico e mobilità sostenibile, la consegna delle merci con mezzi elettrici

GENOVA – Continua il programma di promozione della mobilità sostenibile da parte dell’amministrazione comunale. La Giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore alla mobilità Stefano Balleari e dell’assessore al bilancio Pietro Piciocchi, ha approvato una delibera che definisce le linee guida per un accordo di collaborazione con la società Eco-Consegne S.r.l, il primo soggetto ad aver elaborato e posto all’attenzione della Amministrazione un modello pilota di consegne ecocompatibili nella ZTL del municipio Centro Est.
Negli ultimi anni si è evidenziata, nonostante la regolamentazione degli accessi, la necessità di migliorare, soprattutto per ciò che concerne la consegne delle merci, le misure di rispetto dell’ambiente e di sicurezza, utilizzando, esclusivamente mezzi a zero emissioni inquinanti.
«Nel giugno dello scorso anno – sottolinea Balleari – avevamo approvato una delibera che consentiva ai veicoli merci con motore elettrico, e non soltanto alle auto elettriche private, di accedere nelle ZTL senza limiti di orario e gratuitamente. Ora offriamo un ulteriore incentivo ad utilizzare questa modalità».
Il Comune di Genova ha deciso così di mettere a disposizione, anche a soggetti privati intenzionati a sviluppare il trasporto a trazione elettrica, gli spazi pubblici strettamente necessari all’installazione delle colonnine di ricarica. Una opportunità colta da Eco-Consegne S.r.l. che, senza oneri per l’Amministrazione, si è impegnata a realizzare un hub di raccolta della merce posto in un’area strategica a ridosso del porto e del Centro Storico, ad utilizzare mezzi elettrici di dimensioni adeguate, a creare una piattaforma informatica aperta agli operatori del settore, aziende, esercizi commerciali e consumatori. I mezzi elettrici in dotazione al Comune di Genova potranno accedere gratuitamente alle colonnine di ricarica. Inoltre, Eco-Consegne S.r.l. si è impegnata a consegnare gratuitamente le merci destinate agli uffici comunali siti nell’ambito del centro storico.
«L’ottica – ribadisce l’assessore Balleari – è quella di spingere sempre di più verso una mobilità sostenibile premiando comportamenti virtuosi e rispettosi dell’ambiente. L’amministrazione comunale sta lavorando anche per implementare il car sharing elettrico e promuovere la mobilità con biciclette a pedalata assistita. Sono molto fiducioso – conclude – e ritengo che la strada che abbiamo intrapreso con convinzione sia il futuro. Il passaggio alla mobilità elettrica cambierà in meglio la nostra città portando enormi benefici ambientali, economici e di salute».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi