- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Centro Storico e mobilità sostenibile, la consegna delle merci con mezzi elettrici

GENOVA – Continua il programma di promozione della mobilità sostenibile da parte dell’amministrazione comunale. La Giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore alla mobilità Stefano Balleari e dell’assessore al bilancio Pietro Piciocchi, ha approvato una delibera che definisce le linee guida per un accordo di collaborazione con la società Eco-Consegne S.r.l, il primo soggetto ad aver elaborato e posto all’attenzione della Amministrazione un modello pilota di consegne ecocompatibili nella ZTL del municipio Centro Est.
Negli ultimi anni si è evidenziata, nonostante la regolamentazione degli accessi, la necessità di migliorare, soprattutto per ciò che concerne la consegne delle merci, le misure di rispetto dell’ambiente e di sicurezza, utilizzando, esclusivamente mezzi a zero emissioni inquinanti.
«Nel giugno dello scorso anno – sottolinea Balleari – avevamo approvato una delibera che consentiva ai veicoli merci con motore elettrico, e non soltanto alle auto elettriche private, di accedere nelle ZTL senza limiti di orario e gratuitamente. Ora offriamo un ulteriore incentivo ad utilizzare questa modalità».
Il Comune di Genova ha deciso così di mettere a disposizione, anche a soggetti privati intenzionati a sviluppare il trasporto a trazione elettrica, gli spazi pubblici strettamente necessari all’installazione delle colonnine di ricarica. Una opportunità colta da Eco-Consegne S.r.l. che, senza oneri per l’Amministrazione, si è impegnata a realizzare un hub di raccolta della merce posto in un’area strategica a ridosso del porto e del Centro Storico, ad utilizzare mezzi elettrici di dimensioni adeguate, a creare una piattaforma informatica aperta agli operatori del settore, aziende, esercizi commerciali e consumatori. I mezzi elettrici in dotazione al Comune di Genova potranno accedere gratuitamente alle colonnine di ricarica. Inoltre, Eco-Consegne S.r.l. si è impegnata a consegnare gratuitamente le merci destinate agli uffici comunali siti nell’ambito del centro storico.
«L’ottica – ribadisce l’assessore Balleari – è quella di spingere sempre di più verso una mobilità sostenibile premiando comportamenti virtuosi e rispettosi dell’ambiente. L’amministrazione comunale sta lavorando anche per implementare il car sharing elettrico e promuovere la mobilità con biciclette a pedalata assistita. Sono molto fiducioso – conclude – e ritengo che la strada che abbiamo intrapreso con convinzione sia il futuro. Il passaggio alla mobilità elettrica cambierà in meglio la nostra città portando enormi benefici ambientali, economici e di salute».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi