- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
CARLO FELICE, STABILE E DUCALE UNISCONO LE FORZE
Tripla sinergia per la cultura e il turismo. Al vaglio anche l’opzione di creare una card per facilitare l’accesso agli eventi cittadini
Di Chiara Bozzo
«Ci siamo sempre parlati, era arrivato il momento di dare un valore politico-culturale a questo rapporto, per essere un punto di riferimento per gli altri». Commenta così Maurizio Roi, sovrintendente del Teatro Carlo Felice, l’accordo raggiunto tra importanti istituzioni culturali della società, il Carlo Felice, appunto, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e il Teatro Stabile di Genova. Inizia così questa nuova collaborazione per fare sistema e rendere la cultura ancora più volano per la città e tutta la regione. In un futuro prossimo si potranno ripetere e ampliare occasioni come l’abbonamento congiunto Quartetto, acquistabile alle biglietterie dello Stabile e del teatro dell’opera genovese, che dà la possibilità di accedere a due spettacoli fissi e ad altri due a scelta nei cartelloni a prezzo ridotto. Questo accordo farà sì che siano stilati programmi di massima comuni, nel rispetto della vocazione di ciascun ente, per offrire un ventaglio di proposte più ampio con ricadute anche a livello occupazionale e economiche.
Carla Sibilla, assessore comunale alla Cultura e al Turismo, tiene a precisare quanto questo patto possa essere la spinta per consentire a Genova di fare il salto di qualità nel campo del turismo, visto anche il trend dei dati in crescita degli ultimi anni: «L’affluenza dei visitatori di quest’anno è stata divisa a metà tra italiani e stranieri. Abbiamo l’occasione di attrarre ancora tante persone».
I primi eventi per il prossimo anno, appena accennati perché ancora in via di definizione, riguarderanno il cinquantenario dalla morte di Gilberto Govi. Si vuole sì commemorare ma misurare anche con la contemporaneità la figura del grande comico genovese. Un altro accenno è fatto alla possibile strutturazione di una serie di appuntamenti dedicati al mondo della danza.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi