- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
BOOM DI VISUALIZZAZIONI PER IL CORTOMETRAGGIO DELLA GENOVESE SILVIA MONGA
Il video è andato in onda sulla pagina Facebook di Marta Brusoni, capogruppo di Vince Genova
GENOVA – Messo online mercoledì 5 maggio, l’ultimo lavoro della regista genovese Silvia Monga ha ottenuto centinaia di visualizzazioni, condivisioni, like e commenti.
“Gocce di Luce” è il cortometraggio girato interamente a Genova. Mercoledì scorso il video è stato diffuso durante l’appuntamento del lunedì nella rubrica “Trait D’Union”, sulla pagina Facebook di Marta Brusoni, capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova, e anche sulla pagina ufficiale di Vince Genova, diventando virale.
«Covid e Lockdown hanno messo in ginocchio il mondo intero ma gli artisti cercano di portare avanti le proprie creazioni» – spiega la regista. «Ed è proprio in questa buia situazione che nasce “Gocce di Luce”».
Silvia Monga
Già sceneggiatrice e regista di pellicole di successo come “Dreams Il Calore dei sogni”, visibile su Chili nella categoria nuovi ed imperdibili e su Amazon Prime, e “80 voglia di Te” visibile su Chili, la regista genovese sta riscuotendo sempre più successo ed apprezzamenti anche grazie al suo ultimo lavoro. «Fa piacere dare spazio e visibilità ad un’opera destinata ad approdare in palcoscenici nazionali ed internazionali» – dice Marta Brusoni. «Anche perché promuove la nostra città in Italia e nel mondo».
Il cast di “Gocce di luce”
“Gocce di Luce” vanta un cast di tutto rispetto. A partire da Giorgio Biavati (protagonista di molte fiction di successo), Simona Garbarino di Rai 2, Leonardo Trevisan (Un passo dal cielo, Rai 1). E ancora: Olga Rui Marchió (protagonista de “I ragazzi dello Zecchino” Rai 1), Francesco Saias (attore di teatro e cantante) e Beppe Carletti dei Nomadi. Carletti lo troviamo sia in veste di autore della colonna sonora che al suo debutto come attore.
“Gocce di Luce”, girato interamente a Genova, è un progetto molto ambizioso destinato ai principali film festival nazionali ed internazionali quali “Il David di Donatello”, “Festival del Cinema di Venezia”, “Festival di Cannes”, “Roma Film Festival”, “Giffoni” e molti altri. Il cortometraggio ha vinto anche il Mediterrante International Film Festival dedicato al linguaggio dei ragazzi.
Info
Il video di “Gocce di luce” è visibile alla pagina Facebook
https://www.facebook.com/marta.brusoni1.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi