- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Begato, approvata la realizzazione di una nuova sede per i servizi di quartiere

GENOVA – Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore Pietro Piciocchi, il progetto esecutivo per la realizzazione di una nuova sede per i servizi di quartiere nell’ambito del Begato Project.
L’intervento del Comune di Genova, del costo di 600 mila euro, è finalizzato al recupero e alla ri-funzionalizzazione di due locali dismessi in via Sbarbaro 3 e 5, per un totale di 480 metri quadri. L’intervento prevede l’insediamento di nuovi servizi socioeducativi. Nello specifico, servizi di educativa territoriale rivolti ai minori e alle donne, in una struttura che sarà completamente rinnovata e accessibile a tutti. I lavori di restyling prevedono anche l’abbattimento delle barriere architettoniche.
«Trasformeremo un’ex autorimessa, oggi in stato di degrado e abbandono, in un locale funzionale ad attività associative al servizio della popolazione residente» – spiega Piciocchi. «È un intervento che va incontro a precise richieste del quartiere e delle associazioni, che avevano sede all’interno della Diga, oggi in fase di demolizione».
Il Begato Project
L’intervento rientra nel progetto di rigenerazione del quartiere di Begato, valorizzandone anche gli spazi e le strutture presenti. Con la demolizione della Diga Bianca, il quartiere avrà quindi una svolta storica. La realizzazione di nuovi alloggi e spazi pubblici pensati per essere luoghi di svago daranno rilancio al quartiere.
Il progetto della nuova sede di servizi associativi prevede la realizzazione di due spazi comunicanti, con una grande superficie finestrata che dia luce ai locali. Uno spazio sarà dedicato all’aggregazione giovanile, con librerie e laboratori per la didattica. Il secondo andrà ai servizi associativi per le donne, un open space utilizzabile anche come spazio polivalente.
«L’amministrazione comunale conferma la propria attenzione ai quartieri popolari» – commenta il consigliere delegato ai Rapporti con i cittadini per l’edilizia residenziale pubblica Fabio Ariotti. «Il lavoro di riqualificazione urbanistica e abitativa procede di pari passo con la sensibilità rivolta al variegato mondo dell’associazionismo, Questo è parte integrante e fondamentale per il tessuto sociale dei quartieri, anche nell’ottica di una sempre più forte sinergia con le istituzioni nell’interesse dei cittadini».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi