- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Bandiera di Genova, il 23 aprile diventerà la sua festa
 
															GENOVA – Il 23 aprile di ogni anno sarà celebrata la giornata ufficiale della Bandiera di Genova con la Croce di San Giorgio.
Il Consiglio comunale ha infatti approvato una mozione, presentata dal gruppo di Forza Italia e sottoscritta dai gruppi di Lega, Fratelli d’Italia, Noi con l’Italia e Vince Genova, che impegna il Sindaco e la Giunta a dichiarare quale giornata ufficiale dedicata alla commemorazione e alla celebrazione della Bandiera di Genova con la Croce di San Giorgio il giorno 23 aprile, prevedendo l’organizzazione di una manifestazione solenne ad hoc a cadenza annuale e iniziative, convegni ed eventi per la promozione della memoria storica del vessillo.
Nella mozione si fa riferimento anche al coinvolgimento degli istituti scolastici genovesi di ogni ordine e grado, dell’Università degli Studi di Genova e di tutte le associazioni e gli enti interessati, sia nazionali che internazionali.
A luglio fu proprio il sindaco Bucci a ricordare alla Regina Elisabetta le comuni radici tra la città e il Regno inglese, rappresentate proprio dalla bandiera storica con la croce rossa in campo bianco detta di San Giorgio. Legami ricordati anche durante la missione di marketing territoriale che ha visto impegnato recentemente il primo cittadino a Londra insieme all’assessore Barbara Grosso.
“Una proposta, quella adottata dal Consiglio comunale, – dichiara il capogruppo di Forza Italia Mascia, insieme ai proponenti della mozione – che va nella direzione di riconoscere la valenza storica e non solo locale del simbolo della nostra città. La fama della bandiera genovese travalica infatti i confini cittadini ed è, anzi, di portata interreligiosa e internazionale, trattandosi del patrono e/o protettore di un gran numero di Stati e Regioni (Inghilterra, Portogallo, Lituania, Montenegro, Georgia, Catalogna, Etiopia, Serbia), di città (più di cento italiane tra cui Campobasso, Ragusa e Reggio Calabria e all’estero Barcellona, Mosca, Friburgo). Ha ragione il sindaco quando dice che la memoria storica e la celebrazione della bandiera con la Croce di San Giorgio sarebbe la più grande operazione di marketing che Genova potrebbe fare”.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi