- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Alla Commenda di Prè il Festival Internazionale di Narrazione

GENOVA – Sabato 24 marzo 2018 dalle ore 16.00 alle 22.00, sbarca a Genova Storie in Tasca – Festival Internazionale di Narrazione, una giornata di storytelling con racconti dedicati alle famiglie e ai bambini nel pomeriggio, e narratori italiani e europei da Spegna e Regno Unito la sera, al Museoteatro della Commenda secondo piano. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Storie in italiano, spagnolo e inglese con: Gino Balestrino e Mauro Pagan, burattinai/marionettisti e storytellers, Associazione Culturale Eureka di Genova (evento dedicato a bambini e famiglie); Ana Griott, storyteller, proveniente da Leon (Spagna); Mike Forbes, storyteller proveniente da Londra (Regno Unito).
Inoltre protagonisti saranno alcuni appassionati all’Arte del Racconto che, dopo aver seguito un percorso di formazione, si diletteranno con sentimento ed entusiasmo sul palcoscenico di Storie In Tasca portando ciascuno un proprio racconto.
Festival diretto e curato dall’Associazione Culturale “Club Teatro del CCR – Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, in collaborazione con Fest – Federazione for European Storytelling, Associazione Cultura Eureka , Gruppo Altrivoli coordinato da Dario Apicella e Alice Salvoldi, Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione e Cooperativa Solidarietà e Lavoro, Erga Edizione. Progetto con patrocinio e contributo alle spese di FEST-NET sostenuto dalla Commissione Europea e promosso dalla Federazione per lo Storytelling europeo nell’ambito di un accordo di sovvenzione per la creatività in Europa.
Il Festival si svolgerà nella settimana del Word Storytelling Day (20 marzo 2018) che celebra l’arte del racconto orale. In occasione di questa ricorrenza verranno organizzati eventi sia in Italia che in Europa.
Il programma genovese sabato 24 marzo 2018 al Museo della Commenda è ingresso a partire dalle ore 16.00
– 16:15 Gino Balestrino e Mauro Pagan con Favole & Favole (italiano), spettacolo per bambini e famiglie.
– 18:15 Storie in tasca, con i narratori del club CCR
– 20:15 Ana Griott, Narradores de la noche (italiano/spagnolo)
– 21:15 Mike Forbes con Storie dal Nord (italiano/inglese)
–
Per approfondire i temi della narrazione e del “narrare” sono previsti due incontri con l’autore organizzati in collaborazione con Erga Edizioni:
– 17.15 Fiorella Colombo e Laura di Biase presentano il libro con cd musicale Pierino e il Lupo (progetto Recitarcantando)
– 19.15 Marina Savoia presenta il libro Raccontare allunga la vita a noi e alle storie, il valore e il senso di raccontare e raccontarsi.
La Commenda di Prè è parsa agli organizzatori del Festival Storie in tasca uno spazio particolarmente adatto ad ospitare questo evento per la sua secolare vocazione all’accoglienza di pellegrini e viandanti, fra cui molti stranieri, che viaggiando hanno portato con se e condiviso presso l’Ospitale storie, aspirazioni, esperienze e aneddoti, come testimoniano le stesse installazioni multimediali ospitate al primo piano del Museoteatro che narrano storie legate all’area geografica del bacino del Mediterraneo (genovesi, latine, franche, mussulmane ed ebraiche). L’intento del Festival è dunque quello di recuperare il piacere di ascoltare e scambiare storie immersi nelle suggestive atmosfere del luogo partendo proprio della bellezza della diversità (culturale, linguistica, stilistica) di cui ciascun narratore è portatore. Questa sarà anche l’occasione per far conoscere agli ospiti italiani e stranieri la città di Genova e il suo Centro Storico di cui la Commenda è un gioiello di particolare bellezza. La Commenda, come altri luoghi così antichi e fortemente evocativi, ha accolto, accompagnato e protetto persone in viaggio e persone in pericolo. Ognuno di loro ha portato al suo interno storie proprie e storie ascoltate, storie lette, storie narrate
Storie in Tasca – Festival Internazionale di Narrazione, nasce nel 2012 dall’idea di un gruppo di amici che a partire dal 2008 inizia ad appassionarsi sempre di più al teatro di narrazione: un teatro che torna alle origini, ai racconti dei nonni intorno al fuoco. Le prime sei edizioni vanno in scena nella provincia di Varese, in particolare nel Comune di Besozzo. Da qui il contatto con Dario Apicella, narratore e attore, e l’idea di organizzare una tappa nel Festival nella città di Genova. Maggiori informazioni sul sito http://www.storieintasca.it/
Il Museoteatro della Commenda di Prè di Genova, in Piazza della Commenda, fa parte dell’antico complesso dell’Ospitale della Commenda, segnalato nelle guide internazionali, è costituito da un museo e due pregevoli chiese sovrapposte. Fu costruito nel 1180 come luogo di assistenza a pellegrini e crociati che si recavano o tornavano dalla Terrasanta.
Orari Mu.MA – Museoteatro della Commenda di Prè
martedì a venerdì, 10-17
sabato, domenica e festivi, 10-19
lunedì chiuso
biglietteria tel. 010 5573681 www.muma.genova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi