- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico

GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una nuova campagna di comunicazione dedicata alla raccolta differenziata dell’organico, con l’implementazione del servizio nei quartieri di Foce, San Martino, San Fruttuoso, Quezzi, Marassi, Staglieno, Struppa, Sturla, Quarto, Valle Sturla e Molassana.
L’iniziativa fa parte di un più ampio progetto di comunicazione supportato da Biorepack, il primo consorzio nazionale, creato all’interno del sistema CONAI e dedicato alla gestione e al riciclo degli imballaggi in bioplastica compostabile.
Con questa campagna saranno raggiunte circa 6.000 utenze. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della raccolta e ridurre i rifiuti indifferenziati attraverso una maggiore sensibilizzazione dei cittadini.
La campagna prevede la distribuzione di materiale informativo, come dépliant nelle cassette postali e locandine nei portoni delle zone interessate, per fornire indicazioni pratiche sulla raccolta differenziata e, in particolare sul corretto conferimento dei rifiuti organici e degli imballaggi compostabili oltre che sui diversi servizi previsti sul territorio genovese.
In parallelo verranno installati nuovi contenitori dedicati, rendendo il servizio più accessibile e capillare sul territorio.
«Una corretta raccolta dell’organico è essenziale per un sistema di gestione dei rifiuti più sostenibile, efficace e in grado di aumentare le percentuali di differenziata – dichiara il presidente AMIU Genova Giovanni Battista Raggi – e grazie al supporto di Biorepack possiamo migliorare la sensibilizzazione dei cittadini e favorire un utilizzo sempre più corretto dei materiali compostabili».
Con questa campagna, AMIU rafforza il proprio impegno nella promozione della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale, puntando su una maggiore informazione e su strumenti concreti per i cittadini.
«Il coinvolgimento sempre più capillare della cittadinanza attraverso i servizi offerti dalla Civica Amministrazione è una delle chiavi di volta per aumentare le percentuali di raccolta differenziata e costruire una Genova più sostenibile e circolare – commenta l’assessore all’Ambiente del Comune di Genova Mauro Avvenente – Il sostegno del consorzio Biorepack ci aiuterà non solo a migliorare la raccolta della frazione organica, ma a sensibilizzare i genovesi sui vantaggi , per le persone e per l’ambiente, di utilizzare e conferire in maniera corretta i materiali compostabili».
La frazione organica dei rifiuti infatti rappresenta quasi il 40% di tutti i rifiuti prodotti dalle famiglie italiane. Da una loro corretta raccolta e valorizzazione passa la possibilità di rispettare gli obiettivi di riciclo previsti dalle normative nazionali ed europee.
«Il corretto conferimento degli imballaggi in bioplastica compostabile è un tassello fondamentale per ottimizzare la raccolta dei rifiuti organici, garantendo una maggiore quantità e qualità del materiale conferito. – Spiega Carmine Pagnozzi, direttore generale del Consorzio Biorepack – Questo processo, al quale tutti dobbiamo partecipare attivamente, favorisce la produzione di compost di alta qualità, fertilizzante naturale che restituisce risorse preziose ai terreni agricoli. Una gestione virtuosa di questi materiali quindi è doppiamente importante: aiuta a chiudere il ciclo dei rifiuti, favorendo il consolidamento della bioeconomia circolare e contemporaneamente contribuisce a mantenere in salute i suoli dai quali dipende la nostra sicurezza alimentare».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi