- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Al Teatro Gilberto Govi sbarcano gli Alfa

GENOVA – Venerdì alle ore 21 sul palco del Teatro Govi arrivano gli Alfa. In quest’occasione presenteranno “Vivere l’amore”, il nuovo album della band distribuito all’Etichetta Discografica Hive Records di proprietà dell’editore genovese Verdiano Vera, edizioni Maia.
“Una peculiarità di questo lavoro discografico – dice Alberto Marafioti – sta nell’idea di creare un cd che dia rilevanza alla realtà musicale genovese. Non a caso hanno partecipato alle registrazioni tanti tra i nomi più importanti della musica del nostro capoluogo. Tanto per citarne alcuni Andrea Maddalone, Roberto Tiranti, Massimo Trigona, Roberto Maragliano, Fabrizio Salvini, Alfredo Vandresi, e la lista è molto lunga. Il disco tra le altre cose è completamente suonato da musicisti ed è per questo motivo che le atmosfere che si percepiscono sono molto più avvolgenti e vere di tanti altri dischi che oggi vengono realizzati con suoni campionati.”
“Vivere l’amore” è un album che nasce dall’esigenza artistica di raccontare l’amore nelle sue molteplici sfaccettature. L’amore impossibile, da riconquistare e riaccendere, l’amore clandestino, l’amore per non pensare, l’amore omosessuale, l’amore superficiale. L’amore per se stessi, l’amore per i figli, l’amore che abbiamo bisogno di sentire dentro di noi! Alcune delle canzoni dell’album sono state scritte una dopo l’altra, tutte d’un fiato, altre sono cronologicamente molto distanti, am tutte con un unico tema.
“Alcune di queste canzoni sono testimonianza di sentimenti e sensazioni che a distanza di tempo ci accorgiamo di non provare più – dice Fabio Milanese – ci sembrano quasi scritte da qualcun altro, come fotografie che ci ritraggono in un altro tempo in cui noi siamo spettatori di noi stessi. Una delle cose più incredibili è rendersi conto di come certe canzoni che scrivi possano emozionare altre persone che stanno provando ciò che hai provato tu a suo tempo.”
Alberto Marafioti (tastierista, pianista e cantante), inizia la sua carriera negli anni ’80 come tastierista nel tour di Sandro Giacobbe. Fondatore dello storico gruppo Prog la “Nemesi“, collabora a lungo con il gruppo dialettale genovese de “I Trilli“, con i New Trolls di Vittorio de Scalzi, con Marco Armani e con i Lattemiele. Alberto Marafioti è conosciuto per aver fondato, insieme a Massimo Gori, gli F40, duo reso noto per le numerose apparizioni televisive in diretta su Rai 1 e Mediaset durante le quali gli F40 curavano la parte musicale e le sigle originali. Dopo aver pubblicato il primo album musicale di canzoni per bambini con Maria Teresa Ruta grazie al sodalizio con gli F40, pubblica il secondo album che diventa l’inno del bellissimo Acquario di Genova. Musicista attivo anche a livello teatrale, collabora con Walter Chiari, il Trio “Lopez, Marchesini e Solenghi” e Corrado Tedeschi insieme agli F40.
Fabio Milanese, cantante e chitarrista, autore e compositore conosciuto come frontman del gruppo dialettale genovese “I Trilli“. Ha alle spalle una lunga esperienza da musicista fatta di esibizioni in tutto il mondo (Maldive, Arabia, Francia e Svizzera). Durante la sua carriera ha seguito diversi progetti musicali nel Folk e nel Pop-Rock. Conduttore di molte trasmissioni televisive sulle principali emittenti televisive locali della Liguria.
Prezzo del biglietto € 15
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi