- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
AL PORTO ANTICO TORNA IN EDIZIONE RIDOTTA LA “FESTA DEI MONDI”
Dal 5 al 7 ottobre un viaggio enogastronomico dal Portogallo all’Africa e agli Stati Uniti con i workshop presso Eataly
GENOVA – Anche la Festa dei Mondi 2020 ha dovuto fare i conti dell’emergenza sanitaria: slittata da maggio a ottobre, si terrà quest’anno dal 5 al 7 ottobre. Come sempre al Porto Antico, sarà un’edizione speciale incentrata sui laboratori enogastronomici.
Nata nel 2015 come Carnevale dei Mondi, la Festa ha visto crescere di anno in anno il suo progetto e la sua missione, volta a offrire occasioni di conoscenza, di scambio e di avvicinamento tra le diverse culture che vivono a Genova
Un evento in continua crescita che è arrivato a rappresentare ben 40 paesi, con un pubblico sempre più numeroso (circa 10.000 presenze nell’edizione del 2019) e così tornerà ad essere nel 2021, quando intorno al tema “Paesi, Storie e Costumi” le rappresentanze di tanti Paesi presenteranno le loro tradizioni nel corso di un’intera settimana di laboratori per le scuole, workshop per gli adulti, feste e parate spettacolari all’insegna della gastronomia e dell’artigianato, della musica e del folklore.
Per mantenere sempre vivo lo spirito di accoglienza che contraddistingue l’evento, nonostante le difficoltà del momento, la Festa dei Mondi ritorna anche in questo 2020 in un’edizione ridotta, ma molto interessante.
In collaborazione con Eataly Genova, infatti, dal 5 al 7 ottobre, verranno organizzati una serie di workshop gastronomici che guideranno tutti i partecipanti in un giro del mondo culinario, da un piatto tipico all’altro: dalla cucina del continente africano proposta dall’Associazione Semiforesti (6 ottobre), alle ricette del Portogallo con il ristorante O Boteco (7 ottobre), fino all’Agenzia Consolare USA che curerà una originale cucina Tex Mex salutare, una rassegna sui dolci americani, e una panoramica sulla cucina del Sud (5 ottobre).
Tutti i “workshop gastronomici” e lezioni di cucina si svolgeranno nello Spazio didattico di Eataly Genova e saranno a pagamento e con prenotazione obbligatoria, direttamente in negozio o sul sito https://www.eataly.net/it_it/corsi/genova.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi