- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Museo Diocesano torna Rewind, un tuffo negli anni Sessanta
Al Museo Diocesano Rewind ’60: una cavalcata tra il mito e il presente. Clips, musica, moda e ricette vintage. Appuntamento da non perdere il 4 maggio
GENOVA – Diventate un must, gettonatissime e divertenti, le serate “Rewind” tra musica, moda e gastronomia unite dal fil rouge del viaggio nel passato, tornano venerdì 4 maggio con una nuova location e un nuovo tema. L’appuntamento cult di Momentum Events, questa volta punta al “Rewind anni ’60” e va in scena al Museo Diocesano di Genova in via Tommaso reggio 20 rosso.
Il quarto appuntamento con la macchina del tempo è con il decennio più fantasioso, ricco e divertente del secondo Novecento: gli anni del mito, del cambiamento, delle rivoluzioni pacifiche rappresentante dal femminismo, dal rock e dai mille movimenti studenteschi. Sono gli anni del cambiamento e della trasgressione, della voglia di libertà, dell’uguaglianza e della giustizia sociale. In Italia sono anche gli anni del boom economico, in cui la vita poteva prospettarsi rosa per tutti, ma anche anni di grandi rivoluzioni sociali, con lo sviluppo del femminismo, delle lotte antirazziali, del pacifismo. E poi la moda, con le minigonne e gli short, i capelli lunghi e il rock and roll. Partecipare alla serata sarà un tuffo nel passato, sottolineato dalla musica e dai video che verranno proiettati. La regola di “Rewind” consiglia l’abbigliamento adeguato, perché anche la moda ovviamente fa parte del divertimento. Tra proiezioni di film si cenerà con un menu dedicato e dopo cena si ballerà e ci si scatenerà con la musica di DJ Marvin-O che ha selezionato vinili originali a 45 giri dei fantasmgorici anni 60; tormentoni, sigle tv, caroselli, ballate, lenti strappalacrime ed ancora, Surf, Twist, Girl Groups, Northern Soul, Beat, Soundtracks, Hammond Grooves, Bossanova e naturalmente i Beatles; facendo ritornare per una notte il Museo Diocesano ai fasti dei locali come il Piper; dove si ritrovavano a passare le serate i ragazzo di mezzo secolo fa. Per quanto riguarda il menù, è naturalmente a tema: involtini di prosciutto cotto e insalata russa, tagliatelle paglia e fieno con prosciutto, pancetta e pecorino, polpette al sugo, torta all’ananas.
per info e prenotazioni: momentumitaly@gmail.com
Tel. 3703457471, 3394613629
www.momentumevents.it
C .S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi