- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Acquario di Genova, continuano i Mercoledì Scienza con una puntata su robotica e infortuni sul lavoro
GENOVA – La stagione dei Mercoledì Scienza dell’Associazione Amici dell’Acquario prosegue in streaming con il nuovo ciclo di incontri “Robot d’Amare o Robot da Mare? Come l’intelligenza artificiale può aiutarci nella vita”. Gli incontri, per le restrizioni anti-covid, si svolgono online sul sito www.amiciacquario.ge.it.
Il ciclo è organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario, in collaborazione con Acquario di Genova-Costa Edutainment, Università di Genova, IIT, Inail, Isme. Durante i Mercoledì Scienza, si parlerà di soluzioni robotizzate capaci di operare grazie all’uso di intelligenze artificiali in tutti i domini: cielo, superficie e fondali marini, spazio, terra, cyberspazio.
Il quinto incontro
Mercoledì 21 aprile si svolgerà il quinto appuntamento del ciclo. Michele Focchi parlerà del suo lavoro di ricercatore dell’IIT e in particolare di “Robot che aiutano negli infortuni sul lavoro e nelle calamità naturali”.
Il relatore presenterà lo sviluppo di un progetto di un robot teleoperativo, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei lavoratori in ambienti pericolosi. Il prototipo è nato da una collaborazione dell’Inail con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova.
Tale progetto ha l’obiettivo di supportare le lavoratrici e i lavoratori impegnati nella gestione di emergenze come crolli, terremoti e incendi e aiutarli in interventi ad alto rischio in ambienti pericolosi. Si illustreranno le potenzialità del robot, quali la capacità di muoversi su terreni accidentati, aprire porte, aprire e chiudere valvole e molto altro.
Il robot ideato è un apparato complesso, ad altissima tecnologia, che mette insieme materiali innovativi, sensoristica smart, elettronica miniaturizzata, meccatronica fra gli altri. Il robot, un vero e proprio centauro, è composto da un braccio montato su una piattaforma quadrupede chiamata HyQReal. Alto novanta centimetri e pesante 130 chili, nel 2019 è stato in grado di trainare un aereo passeggeri di oltre tre tonnellate.
Si discuterà, infine, dell’impatto che tale piattaforma può avere in diverse applicazioni, quali ispezioni di aree remote, catastrofi naturali, applicazioni spaziali e smantellamento di centrali nucleari.
Il relatore
Michele Focchi lavora come ricercatore al dipartimento di Robotica Avanzata dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Genova), dove ha collaborato alla creazione di un team di ricerca internazionale che si occupa di progettare robot quadrupedi. In molti dei suoi algoritmi si è ispirato alla natura e agli animali, portando soluzioni bio-inspired nei suoi robots, che permettono di aumentare la loro autonomia e robustezza in situazioni nuove e ambienti sconosciuti. Negli ultimi anni, nel contesto di un progetto con INAIL, si è interessato alla collaborazione uomo-macchina, sviluppando una piattaforma che fosse tele-operabile dall’uomo per operare in aree pericolose al fine di ridurre gli infortuni sul lavoro.
Info
Le conferenze si svolgeranno online sul sito www.amiciacquario.ge.it. Resteranno comunque visibili anche i giorni seguenti sullo stesso sito.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi