- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Acquario di Genova, continuano i Mercoledì Scienza con una puntata su robotica e infortuni sul lavoro

GENOVA – La stagione dei Mercoledì Scienza dell’Associazione Amici dell’Acquario prosegue in streaming con il nuovo ciclo di incontri “Robot d’Amare o Robot da Mare? Come l’intelligenza artificiale può aiutarci nella vita”. Gli incontri, per le restrizioni anti-covid, si svolgono online sul sito www.amiciacquario.ge.it.
Il ciclo è organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario, in collaborazione con Acquario di Genova-Costa Edutainment, Università di Genova, IIT, Inail, Isme. Durante i Mercoledì Scienza, si parlerà di soluzioni robotizzate capaci di operare grazie all’uso di intelligenze artificiali in tutti i domini: cielo, superficie e fondali marini, spazio, terra, cyberspazio.
Il quinto incontro
Mercoledì 21 aprile si svolgerà il quinto appuntamento del ciclo. Michele Focchi parlerà del suo lavoro di ricercatore dell’IIT e in particolare di “Robot che aiutano negli infortuni sul lavoro e nelle calamità naturali”.
Il relatore presenterà lo sviluppo di un progetto di un robot teleoperativo, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei lavoratori in ambienti pericolosi. Il prototipo è nato da una collaborazione dell’Inail con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova.
Tale progetto ha l’obiettivo di supportare le lavoratrici e i lavoratori impegnati nella gestione di emergenze come crolli, terremoti e incendi e aiutarli in interventi ad alto rischio in ambienti pericolosi. Si illustreranno le potenzialità del robot, quali la capacità di muoversi su terreni accidentati, aprire porte, aprire e chiudere valvole e molto altro.
Il robot ideato è un apparato complesso, ad altissima tecnologia, che mette insieme materiali innovativi, sensoristica smart, elettronica miniaturizzata, meccatronica fra gli altri. Il robot, un vero e proprio centauro, è composto da un braccio montato su una piattaforma quadrupede chiamata HyQReal. Alto novanta centimetri e pesante 130 chili, nel 2019 è stato in grado di trainare un aereo passeggeri di oltre tre tonnellate.
Si discuterà, infine, dell’impatto che tale piattaforma può avere in diverse applicazioni, quali ispezioni di aree remote, catastrofi naturali, applicazioni spaziali e smantellamento di centrali nucleari.
Il relatore
Michele Focchi lavora come ricercatore al dipartimento di Robotica Avanzata dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Genova), dove ha collaborato alla creazione di un team di ricerca internazionale che si occupa di progettare robot quadrupedi. In molti dei suoi algoritmi si è ispirato alla natura e agli animali, portando soluzioni bio-inspired nei suoi robots, che permettono di aumentare la loro autonomia e robustezza in situazioni nuove e ambienti sconosciuti. Negli ultimi anni, nel contesto di un progetto con INAIL, si è interessato alla collaborazione uomo-macchina, sviluppando una piattaforma che fosse tele-operabile dall’uomo per operare in aree pericolose al fine di ridurre gli infortuni sul lavoro.
Info
Le conferenze si svolgeranno online sul sito www.amiciacquario.ge.it. Resteranno comunque visibili anche i giorni seguenti sullo stesso sito.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi