- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
A Sestri Ponente rinasce il sentiero per l’abbazia di Cassinelle

GENOVA – Un antico sentiero del ponente genovese, che si snoda nell’entroterra di Sestri Ponente, rinasce grazie al lavoro dei volontari dell’Asd Monte Gazzo Outdoor. Domani, sabato 23 gennaio, gli assessori allo Sviluppo delle Vallate del Comune di Genova Paola Bordilli e all’Ambiente Matteo Campora faranno un sopralluogo.
In occasione della visita istituzionale è previsto l’avvio dei lavori di pulizia del piazzale dell’Abbazia di Cassinelle, la cui edificazione risale al XIII secolo. I volontari saranno coadiuvati dai ragazzi del gruppo scout Agesci Ge54 Sestri Ponente con il supporto logistico di Amiu Genova.
«Ringraziamo i volontari che da un anno sono impegnati nella pulizia del sentiero, che sarà così interamente restituito alla collettività e a tutti i genovesi che vogliano riscoprire i luoghi della nostra storia, a contatto con la natura, a pochi passi da casa – commentano gli assessori Bordilli e Campora –. La nostra amministrazione vuole valorizzare al massimo l’impegno civico svolto dalle associazioni del territorio che operano con passione e grande senso di responsabilità nell’impegno per l’ambiente, difesa del territorio, riscoperta di antichi percorsi delle nostre vallate, contribuendo fattivamente a mantenere vivo il ricordo della nostra storia e delle nostre tradizioni».
Il percorso
Il percorso ripristinato si snoda su un itinerario di 3,5 chilometri, con tratti panoramici sulla costa di ponente, boschi di castagni e querce. A metà del tracciato si trova l’Abbazia trecentesca di Cassinelle. Nella sua storia è stata Commenda dei Fieschi, tra il XVI e il XVIII secolo, e poi appartenuta alla famiglia Grimaldi, i reali del Principato di Monaco.
Il completamento dei lavori di pulizia è previsto per fine marzo in concomitanza con l’arrivo della buona stagione. La Asd Monte Gazzo Outdoor ha già ripristinato il sentiero per bikers e camminatori che scende dalla Colla del Tejolo e arriva nella zona Panigaro, sopra Sestri Ponente.
«Il recupero – spiega Paolo Persich presidente dell’Asd Monte Gazzo Outdoor – rappresenta una proficua forma di collaborazione per restituire ai genovesi e non tesori come l’Abbazia di Cassinelle. Si tratta di un dovere imprescindibile di cittadini e amministratori sia dal punto di vista culturale sia ambientale, perché il ripristino degli antichi sentieri, insieme alla bonifica e pulizia dei boschi, è indispensabile per il contrasto al degrado del territorio e la prevenzione del dissesto idrogeologico. Monte Gazzo Outdoor è fondatrice assieme ad altre 10 associazioni genovesi del Consorzio Zena Trailbuilders, che offre alle istituzioni la possibilità di coordinare gruppi di volontari e di presidiare costantemente l’intera rete sentieristica della città metropolitana e fare in modo che eventi analoghi si possano replicare anche in altre zone della Città Metropolitana, ponendo le basi per far diventare Genova Capitale Italiana dell’outdoor anche in vista di Genova 2024 capitale dello Sport».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi