- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo Tursi l’iniziativa organizzata dal Comitato della Carta dei Diritti della Bambina

GENOVA – Nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si svolgerà, a partire dalle 15 di mercoledì 7 giugno il convegno “Sulla via della parità, dieci anni di storia. Giugno 2013-giugno2023”: l’iniziativa, organizzata dal Comitato interassociativo a sostegno della Carta dei Diritti della Bambina, in occasione del decennale, ha il patrocinio di Comune, Regione e Università di Genova.
Il Comitato interassociativo Carta dei Diritti della Bambina nasce a Genova nel 2013 con l’obiettivo di diffondere, applicare e monitorare i principi riportati nella nuova Carta BPW Europe presso tutti i soggetti che si occupano della tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. Aderiscono al Comitato 27 tra associazioni, amministrazioni pubbliche, ordini professionali e centri di ricerca.
Il convegno si apre con i saluti di: Francesca Corso, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Genova; Simona Ferro, assessore alle Pari Opportunità di Regione Liguria; Francesco Mazza Galanti, garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Genova; Irene Mercuri, consigliera di Parità supplente della Regione Liguria; Alessandra Volpe, consigliera di Parità della città metropolitana di Genova; Luigi Cocchi, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova;
Arianna Pitino, presidente CPO dell’Università di Genova; Simona Firpo, presidente Fidapa BPW Italy Sezione Genova. Modera Fiammetta Malagoli, avvocato, past president della Consulta femminile di Genova. Seguono l’introduzione di Adele De Leo, coordinatrice del Comitato interassociativo Carta dei Diritti della Bambina-Genova e la proiezione del video Da bambina a donna, la forza del diritto.
Verranno poi trattati i seguenti argomenti: Arianna Pitino, docente di Istituzioni di diritto pubblico, presidente CPO dell’Università di Genova Eguaglianza, non discriminazione e pari opportunità nella Repubblica italiana; Luisa Stagi, docente di sociologia, componente CPO dell’Università di Genova
I sentieri dell’uguaglianza tra stereotipi di genere e pari opportunità; Arturo Sica, psicologo psicoterapeuta, presidente onorario White Dove Progetto Educazione. Il ruolo del padre nell’educazione al rispetto di genere.
Nell’occasione, la giornalista e critico teatrale Silvana Zanovello presenta la seconda edizione del libro Percorsi di parità.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi