- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
“A Mystical Staircase” l’esposizione collettiva online questa sera a Villa Croce
Questa sera alle 19 presso il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce sarà mostrato il progetto di Francesco Urbano Ragazzi “A Mystical Staircase”, un’esposizione collettiva online che ha la forma di un mazzo di tarocchi che sarà presentata dal vivo sotto forma di oracolo pubblico.
“A Mystical Staircase” prende il nome da un’antica allegoria che descrive l’ascensione alla vera conoscenza. Il progetto prosegue la ricerca sulle dimensioni spirituali del consumo di dati online che il duo di curatori Francesco Urbano Ragazzi ha cominciato con il III Padiglione Internet – The Church of the Unconnected (Miltos Manetas) e The Internet Saga (Jonas Mekas) rispettivamente in concomitanza con la 55a e 56a Biennale di Venezia.
Le istruzioni da seguire sono semplici: pensa a una domanda e scegli una carta del mazzo. Uno dei 22 artisti invitati condividerà la sua previsione con te. Sarah Abu Abdallah, Basma Al Sharif, Johanna Bruckner, FAKA, Gina Folly, ForeverAdaForever, Foundland, Chiara Fumai, Tiril Hasselknippe, Jerome Hill, Institute for New Feeling, Karl Larsson, Kareem Lotfy, Malibu 1992, Miltos Manetas, Eva Papamargariti, Luca Pozzi, Tabita Rezaire, Harry Sanderson, Fabio Santacroce, Bogosi Sekhukhuni, Chai Siris, Berkay Tuncay, Brent Watanabe.
Il tuo sarà un viaggio attraverso il concetto di destino, tra chaos magick, Gestalt e casualità algoritmica; dalla mistica alla mistificazione e viceversa.
Le carte ti proietteranno in una frequenza metafisica che trascende il consumo, la moda, il futuro dell’umanità e gli archetipi di “occulti” poteri multinazionali. La piattaforma è stata progettata incorporando e nascondendo alcuni segni subliminali: dai simboli del gioco d’azzardo alle grafiche di Oracle, dalle luci di Windows all’elica del DNA.
Il mazzo allude anche alla rivoluzione silenziosa che sta avvenendo sui nostri device, alla rotazione del nostro sguardo mentre osserviamo immagini in movimento. La possibilità di scrivere un nuovo cinema verticale.
Ora, quando ti senti pronto, fai una domanda e scegli una carta. Ma ricorda: la risposta è sempre giusta, questi arcani non sbagliano mai.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi