- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Count Basie venerdì 27 Maggio 2022 concerto e jam session con il trio Pozza,Valente,Griffa
GENOVA- Concerto jazz di apertura venerdì sera alle 21,30 con Andrea Pozza, icona genovese del pianoforte jazz, accompagnato da Emanuele Valente al contrabbasso e Giorgio Griffa alla batteria.
Il Count Basie jazz club è un locale intimo e ricercato, con pietre a vista e un’acustica invidiabile: luci soffuse e un’atmosfera speciale per una “chicca” dedicata agli amanti della musica dal vivo nel cuore di Genova. Il Count Basie Jazz Club è un progetto associativo che nasce e vive di passione e partecipazione. La passione di tante persone attive da anni nel panorama musicale genovese e la passione di tanti artisti che riconoscono la magia in questo luogo.
Andrea Pozza è considerato il “vero jazzman”: pianista eclettico capace di gestire con grande disinvoltura qualsiasi repertorio, attivo da quasi 30 anni sulla scena jazzistica nazionale e internazionale, è riconosciuto dalla critica e dal pubblico come una delle figure più rappresentative della jazz. Andrea Pozza è un artista completo oltre che un prezioso partner per grandi musicisti. Grazie a queste qualità suona sia come sideman che come frontman ed è uno dei pianisti jazz più stimati in Italia e all’estero.
Emanuele Valente inizia nel 2009 il percorso classico presso il conservatorio L.Perosi di Campobasso in Contrabbasso Classico.
Il percorso Jazz ha preso forma grazie a numerosi seminari (Eddie Lang Jazz Festival – Monteroduni IS; We Love Jazz – Isola del Cantone GE; Barry Harris Seminario – Roma)
Nel 2013 entra al conservatorio N.Paganini di Genova frequentando il triennio Jazz col maestro Leveratto diplomandosi con il massimo dei voti e la lode.Nel 2020 consegue il biennio in Composizione e Arrangiamento jazz presso N. Paganini di Genova.
Giorgio Griffa dopo aver intrapreso lo studio del pianoforte col M. Massimo Paderni al conservatorio N.Paganini di Genova, inizia lo studio delle percussioni . Frequenta diversi seminari tra cui: Isola jazz (Byron Landham), Gezmataz (Peter Erskine), diverse edizioni dei seminari organizzati dall’ associazione il Tetracordo ( Joe Farnsworth e Keith Balla) e diverse masterclass con Riccardo Zegna, Dado Moroni, Antonio Sanchez, Dave Weckl, jojo Mayer.
A seguire palco aperto: incontri improvvisati di musicisti e cantanti per la straordinaria atmosfera di una serata jazz sempre imprevedibile e in cui pubblico e artisti, insieme, condividono magia e divertimento.
La prenotazione è obbligatoria, inizio concerto ore 21,30
Info e contatti : Count Basie APS – Jazz Club – Associazione di Promozione Sociale e Culturale – Circolo Arci – Vico Tana 20r – 16126 – Genova
cell. +39 345 2650347 – info@countbasie.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi