- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
NATALE 2021: A GENOVA GIOCHI DI LUCE IN STRADE E PIAZZE
Via Garibaldi, piazza Caricamento e la scalinata delle Caravelle si illuminano con i colori del Natale
GENOVA – La magia delle feste veste di luce e fa risplendere Strada Nuova con i suoi Palazzi dei Rolli, mentre illumina piazza Caricamento e la scalinata delle Caravelle con due installazioni a tema, che emozioneranno cittadini e turisti e li accompagneranno con creatività attraverso le feste natalizie.
«La bellezza di tre luoghi magici di Genova esaltata dalla luce e dal colore: abbiamo voluto dare alla città un volto ancora più suggestivo per questo periodo natalizio che, purtroppo, subirà ancora limitazioni a causa della pandemia – spiega il sindaco Marco Bucci – Abbiamo deciso di non ritrovarci in piazza per il Tricapodanno, che recupereremo in primavera, ma l’invito a tutti i genovesi e ai turisti che visiteranno il capoluogo ligure durante le feste, sarà quello di passeggiare per il centro storico e fino a piazza della Vittoria anche per ammirare questi magnifici giochi di luce che esaltano ancora di più le nostre bellezze. Un modo nuovo di far esaltare le bellezze artistiche e architettoniche di una Genova che vogliamo rendere sempre più bella».
Da ieri sera gli antichi palazzi di via Garibaldi si sono illuminati con i colori del Natale: un inedito progetto di luci scenografiche, allestito appositamente, accenderà Strada Nuova di bagliori verdi, rossi e oro. Una suggestiva atmosfera che regalerà alla strada rinascimentale, sulla quale si affaccia la sede del Comune, una dimensione di calda e festosa accoglienza e porterà nel cuore di Genova il fascino natalizio delle più grandi città turistiche europee.
Il progetto tecnico di via Garibaldi – realizzato mediante l’installazione di due schermi Ledwall di imponenti dimensioni – crea uno spazio visivo per la pubblicazione di contenuti, accessibile a tutta la cittadinanza. Si tratta di un’installazione scenografica che si avvale di proiettori in grado di garantire la funzionalità anche in caso di condizioni metereologiche avverse, e che valorizzar lo splendido contesto storico e architetturale dove hanno sede le più antiche dimore genovesi. Ciclicamente, e per l’intero periodo di installazione, tutti i proiettori formeranno una colonna di luce verticale, visibile da qualsiasi punto della città come simbolo di vicinanza e di continua presenza.
Il concept di illuminazione architetturale di piazza Caricamento è caratterizzato da scenari avvolgenti ed eleganti, in armonia con gli spazi circostanti. Un messaggio di rinnovamento ispirato da una nuova percezione della piazza, una nuova attrazione nella città che diventa, un punto di incontro per famiglie, cittadini e turisti. Molte ambientazioni sono ispirate al mare, in un contesto che ospitava le banchine portuali, arrivando a lambire i portici di Sotto Ripa. Nel contempo, scenari di natura moderna proietteranno gli spettatori nel futuro, in un’idea di città con numerosi punti di richiamo per turisti e genovesi.
L’impianto di Piazza Caricamento è caratterizzato da 4 torri illuminate e illuminanti, che con 144 proiettori di alto profilo accenderanno i fari su Palazzo San Giorgio, sui palazzi circostanti e sulla statua di Raffaele Rubattino.
Un’attenzione particolare all’eco-sostenibilità: l’installazione comprende per l’80 per cento proiettori led, mentre il restante 20 per cento è costituito da proiettori a scarica di nuova tecnologia, con basso consumo ma alta resa luminosa, che mediante l’utilizzo di lenti particolari hanno il vantaggio di essere molto luminosi e versatili.
L’installazione, visibile anche da lunghe distanze, non impatta con l’inquinamento luminoso delle aree limitrofe. Le ambientazioni luminose cambieranno colorazione ogni 3 minuti per un totale di 20 scenari all’ora, che si riproporranno fino a tarda sera.
Obiettivo dell’illuminazione architetturale della scalinata delle Caravelle è quello di donare una nuova profondità alla piazza, con un’attenzione particolare ai colori che ricordino il mare, con una evidente contestualizzazione delle Caravelle, proiettando nel contempo gli spettatori verso una visione di città del futuro. I contenuti luminosi saranno intervallati da colori vivaci e natalizi, per arrivare agli spettatori con un messaggio augurale.
L’impianto illuminotecnico è rappresentato da un’installazione architetturale composta da 66 proiettori di alto profilo, 100 per cento led, che illumineranno tutti i prati della scalinata, gli elementi che la compongono, caravelle e ancore, e tutte le arcate in modo da renderle visibili anche da lunghe distanze.
Anche in questo caso, le ambientazioni luminose cambieranno colorazione ogni 3 minuti per un totale di 20 scenari all’ora, che si riproporranno fino a tarda sera.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi