- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Lavori pubblici: il nuovo asilo Birulò nell’ex caserma Gavoglio

GENOVA – Approvato oggi dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, il progetto definitivo, con una spesa di 800.000 euro, per la realizzazione della nuova scuola d’infanzia Birulò all’interno dell’ex caserma Gavoglio, nel quartiere del Lagaccio.
«Sarà un asilo completamente nuovo e moderno che va incontro alle richieste del quartiere e del Municipio con cui abbiamo lavorato in tal senso – spiega l’assessore Piciocchi – l’intervento è inserito nell’ambito degli adeguamenti per programma triennale dei lavori pubblici. Questi lavori rappresentano l’avvio del recupero degli interni dell’ex caserma nell’ottica di valorizzare l’immobile restituendolo al quartiere e ai cittadini, con nuovi servizi, spazi pubblici e associativi e aree che abbiano una valenza di socialità per la comunità».
Il progetto comprende: l’adeguamento degli spazi interni, realizzazione di servizi igienici, nuova pavimentazione, sostituzione di serramenti, accorpamenti di alcuni locali, abbattimento di barriere architettoniche, interventi sulla sicurezza e l’antincendio.
«Il nuovo asilo – commenta l’assessore alle Politiche educative Barbara Grosso – rappresenta una risposta importante ai bisogni delle famiglie di un quartiere popoloso come quello del Lagaccio, offendo una struttura in linea con gli standard più elevati di qualità di edilizia scolastica. Come amministrazione siamo molto concentrati nell’offrire strutture sempre più moderne e sicure per i bambini che le frequentano e per il personale scolastico che lavora con impegno e passione quotidianamente».
«È un intervento molto atteso, su cui abbiamo lavorato a lungo insieme all’assessore Piciocchi e che si inserisce nell’ambito più ampio della rigenerazione dell’ex Gavoglio – spiega il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù – anche grazie alla sinergia con le associazioni del territorio che dà sempre i frutti migliori, da buco nero che è stata per tanti anni, l’ex caserma si sta riempiendo con servizi ai cittadini e le famiglie. Sicuramente il trasferimento dell’asilo Birulò rappresenta un passaggio fondamentale per ridare vita agli spazi e una nuova scuola d’infanzia ai bambini del quartiere».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi