- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA DIVENTA CAPITALE DELL'”ORO DELLA TERRA”: NEGLI ULTIMI DUE WEEK-END DI OTTOBRE RITORNA “TARTUFANDO”

Dopo il successo delle passate edizioni la manifestazione organizzata dal civ di Sarzano- Sant’Agostino si estende anche ai centri integrati delle Erbe, Vico Casana e Cesarea
GENOVA – L’oro della terra torna protagonista nelle vie del centro di Genova. Dopo il successo delle passate edizioni ritorna per il sesto anno consecutivo “Tartufando”, la manifestazione organizzata dal civ di Sarzano-Sant’Agostino che quest’anno si estende anche ad altre zone del centro (Piazza delle Erbe, Vico Casana e via Cesarea) proponendo due ricchi week-end (rispettivamente dal 22 al 24 ottobre e dal 29 al 31 ottobre) all’insegna di menu a tema e offerte gastronomiche dedicate. Oltre 80 saranno le attività coinvolte, tra quelle legate al tema food e non, con proposte e riferimenti sia al tartufo bianco che nero. «Anche quest’anno Tartufando garantirà qualità e totale sicurezza profumando ancora una volta le vie del centro – spiega Matteo Zedda, ideatore della manifestazione e presidente del Civ di Sarzano-Sant’Agostino -. Dopo le difficoltà della passata edizione, a causa dell’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di investire molto nell’organizzazione della manifestazione e anche in quest’edizione vogliamo dare un’offerta specifica e mantenere il tema. Il fatto che da quest’anno l’evento si estenda ad altre aree del centro premia gli sforzi compiuti negli anni passati e certifica il successo della manifestazione».
Il civ di via Cesarea organizzerà un mercatino con 5 banchi a tema che nei fine settimana dal 22 al 24 ottobre e dal 29 al 31 ottobre proporranno prodotti tipici e tartufo sia bianco che nero. Altri banchi saranno presenti in Piazza Teresa Mattei e ai Giardini Luzzati.
Sempre in Piazza Teresa Mattei sarà invece installata una tartufaia con dimostrazioni dal vivo di cani di razza Lagotto addestrati, provenienti da Millesimo e specializzati nella ricerca dell’oro della terra. La prenotazione è consigliata e permette di avere il proprio pranzo a base di tartufo con ricette uniche, create appositamente per questo appuntamento.
Di seguito l’elenco dei banchi presenti a “Tartufando 2021”: Antonio Alfano specialità palermitane arancini al tartufo, frittelle – Giampaolo Bassi Bedonia (Parma) Panino ai saluti tartufati vendita prodotti emiliani – Cirio Ettore Asti Vendita salumi e formaggi piemontesi – Mirko tartufi Cortona (Arezzo) vendita diretta tartufi e prodotti a base di tartufo (creme, olio, burro, salumi) – Tartuficoltori Liguri Millesimo (Savona) – Tartuficoltori Monferrato Pareto (Alessandria) – Simonetti tartufi Ca del Bosco (Pavia) Vendita diretta tartufi
Tartufando 2021 è patrocinata da Regione Liguria e sostenuta da Camera di Commercio di Genova, GenovaMoreThanThis come Comune di Genova, Ascom Confcommercio Genova, Confesercenti Genova.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“In viaggio con il Capitano”: a Castello d’Albertis la visita che racconta le imprese di Enrico d’Albertis
GENOVA (GE) – Ultimo appuntamento con le “Visite delle domeniche...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della manifestazione...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Viaggio in Oriente: torna la visita accompagnata “Racconti essenziali sulla Vie della Seta” a Palazzo Bianco
GENOVA (GE) – Riprendono a Palazzo Bianco – Museo di...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Si conclude l’8° edizione di “Liguria delle Arti”: appuntamento sabato 6 settembre a Lavagna
LAVAGNA (GE) – Ultimo appuntamento per l’8° edizione di “Liguria...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Forti, torri e castelli a Genova”: presentazione del nuovo libro di Claudio Priarone alla biblioteca La Marinella
CAMOGLI (GE) – Appuntamento con la letteratura venerdì 5 settembre...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Musicamica Liguria Festival 2025” : il Duo Paul Hindemith ospite a Sori sabato sera
SORI (GE) – Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – La musica urban torna ad...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi