- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
I GIARDINI DI VIA BARTOLOMEO BIANCO INTITOLATI AD ANDREA CERULLI, VITTIMA GENOVESE DEL CROLLO DI PONTE MORANDI

Questa mattina la cerimonia di intitolazione dell’area verde di Granarolo, vicino al capolinea della linea 38 di AMT, all’operaio della Culmv scomparso il 14 agosto 2018
GENOVA – Si è tenuta questa mattina, alla presenza del vicesindaco e assessore ai servizi civici Massimo Nicolò e del presidente del Municipio II Centro-Ovest Michele Colnaghi, la cerimonia di intitolazione dei giardini di via Bartolomeo Bianco, nel quartiere di Granarolo, ad Andrea Cerulli, operaio della Culmv vittima del crollo di ponte Morandi, il 14 agosto 2018.
Alla cerimonia hanno partecipato anche i familiari e degli amici di Andrea Cerulli che, insieme al Comitato “Rulli c’è”, avevano chiesto all’Amministrazione di poter curare un giardino a Granarolo, quartiere a cui lo sfortunato portuale della Culmv, che ha lasciato la compagna e un figlio, era molto legato, intitolandolo alla sua memoria.
Su iniziativa del Comitato “Rulli c’è” e della famiglia di Andrea Cerulli l’area verde, situata in prossimità del capolinea della linea 38 di AMT, è stata abbellita e attrezzata con alcune panchine dalle quali è possibile godere di uno splendido panorama dall’alto sulla Città.
«Quella di oggi è una giornata importante ed emozionante – dichiara il vicesindaco e assessore ai servizi civici Massimo Nicolò – nella quale ricordiamo una delle vittime del crollo di ponte Morandi, Andrea Cerulli, su richiesta del Comitato “Rulli c’è” che ha fortemente voluto questa intitolazione. Sono davvero felice di avere contribuito a portare avanti questa iniziativa, fortemente voluta dagli amici e dai familiari di Andrea. È stato un onore avere rappresentato l’Amministrazione in questo toccante momento di ricordo e raccoglimento, in memoria di Andrea Cerulli e di tutte le 43 vittime di ponte Morandi».
«Fin dal principio, quando è stata proposta l’intitolazione di questo spazio verde ad Andrea Cerulli – aggiunge il presidente del Municipio II Centro-Ovest Michele Colnaghi – abbiamo sposato questa iniziativa. Non conoscevo Andrea, ma ho imparato a conoscerlo in questi mesi confrontandomi con i suoi amici riuniti nel Comitato “Rulli c’è”, che ci hanno incoraggiato a portare avanti questa bella iniziativa culminata, quest’oggi, nell’intitolazione».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla lunedì 28 luglio va in scena lo spettacolo “Stelle e Suoni” per la rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima”
GENOVA – Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte Santa...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
La Madeleine presenta la mostra personale dell’artista William Aparicio “15° di imprecisione”
GENOVA – La Madeleine, nuova galleria d’arte contemporanea inaugurata a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
di Alessia Spinola GENOVA – Il Centro Storico torna a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi