- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
SLOW FISH 2021 SBARCA A GENOVA IN PRESENZA E ONLINE

La manifestazione biennale conferma la sua decima edizione e torna con eventi online dal 3 giugno e dal primo al 4 luglio dal vivo al Porto Antico e per tutto il Centro Storico
GENOVA – La rassegna dedicata agli ecosistemi acquatici e ai relativi abitanti torna, in presenza e online, nel Porto Antico e nel Centro Storico di Genova con la sua decima edizione e un tema chiave: “Slow Fish 2021, I cicli dell’acqua“.
Gli eventi digitali, iniziati già il 3 giugno, sono fruibili da tutti sul sito di Slow Fish alla sezione eventi, per gli appuntamenti in presenza, invece, bisognerà aspettare il primo luglio. Dal primo al 4 luglio, infatti, nel Centro Storico di Genova arrivano gli espositori, le aree istituzionali regionali che presentano le migliori esperienze del proprio territorio insieme a ristoratori e pescatori, e dei partner dell’evento, i food truck e i birrifici, i laboratori del gusto e gli appuntamenti a tavola.
Inoltre, quest’anno Genova è il punto di riferimento per tutti i soci italiani. Infatti il 3 e 4 luglio si svolge il Congresso nazionale di Slow Food Italia, un momento importante per l’associazione per decidere insieme la linea politica, le progettualità fondamentali, la governance per i prossimi quattro anni. Arrivano per questo appuntamento nel capoluogo ligure oltre 250 delegati provenienti da tutta Italia, mentre altri 500 delegati (e tutti gli altri soci e attivisti di Slow Food) possono seguire il Congresso collegandosi live con Genova. «È un evento che abbiamo voluto confermare con grande determinazione – commenta il presidente ligure Giovanni Toti -. Sono certo che sarà un’estate straordinaria anche a partire da Slow Fish. Si conferma la volontà di Genova e della Liguria di essere regine del mare, non solo sulle crociere, sulla logistica e sul turismo ma anche sull’ecosistema marino, la biodiversità e la tradizione dell’uomo nel mare. È la prima manifestazione nazionale sul territorio di queste dimensioni, ma anche il Salone Nautico dello scorso anno fu la prima fiera che ricelebrammo qua. Vogliamo essere rispettosi delle regole ma anche pronti a ripartire. Da lunedì saremo in zona bianca, direi che dovremmo smetterla con l’etica dell’emergenza e cominciare invece alla ripartenza invece che all’emergenza».
La lista completa degli eventi è consultabile direttamente sul sito di Slow Fish 2021.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi