- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dopo l’Acquario e il Galata Museo del Mare riapre anche la Biosfera

GENOVA – La Biosfera riapre le porte ai visitatori a partire dal 28 maggio.
Questo piccolo ma ricco giardino botanico, dove si aggirano in libertà uccelli e rettili, rappresenta la bellezza, la complessità e la fragilità delle foreste tropicali. Tali sistemi naturali, tra i più ricchi in termini di biodiversità, vedono i propri confini restringersi rapidamente a causa del veloce sviluppo delle attività umane.
La Biosfera ospita moltissime piante particolari: un bellissimo sicomoro, la cannella. il caffe, la mangrovia, la canna zucchero, il pepe, l’albero dei tulipani, l’albero delle giraffe, le falci arboree, le splendide orchidee.
Anche in Biosfera, come in Acquario, gli ingressi sono contingentati in fasce orarie.
I biglietti, acquistabili in cassa e on line, hanno un costo di €5 intero, € 3.5 ridotto; gratis 0-3 anni.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30)
A un mese dalla riapertura e in vista del Ponte del 2 giugno, l’Acquario di Genova cambia gli orari: sarà aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso ore 18).
Il pubblico che visiterà le 70 vasche potrà vivere anche le esperienze più amate – “L’esperto con te” e “A tu per tu con i delfini” – disponibili esclusivamente su prenotazione.
“L’esperto con te” è una visita guidata esclusiva, in cui i partecipanti possono scegliere il tema dell’incontro con gli animali dell’Acquario oppure selezionare una proposta tra Mammiferi Marini, Mar Mediterraneo, Scogliere coralline, Animali pericolosi.
Un biologo dell’Acquario accompagna in questo speciale percorso, che comprende sia l’osservazione delle vasche espositive, sia l’accesso ad alcune aree tecniche. Sono a scelta del visitatore anche data e orario della visita, da concordare con lo staff della struttura scrivendo alla mail dedicata acquariodeep@costaedutainment.it
L’ “Esperto con te” è disponibile tutti i giorni, con prenotazione entro le 48 ore lavorative precedenti la visita.
Il prezzo dell’esperienza è di €110 complessivi, fino a max 6 persone appartenenti allo stesso nucleo famigliare o conviventi, da aggiungere al biglietto d’ingresso all’Acquario di Genova.
“A tu per tu con i delfini” è l’esperienza ideata dall’Acquario di Genova per far vivere l’emozione dell’incontro con questi splendidi animali.
I partecipanti, accompagnati da un esperto, hanno l’opportunità di conoscere gli addestratori che hanno cura dei delfini e di scoprire come si svolge il loro lavoro anche attraverso la partecipazione ad alcune loro attività quotidiane.
L’esperienza, fruibile a partire dai 5 anni di età, è destinata a un gruppo di max 5 persone appartenenti allo stesso nucleo famigliare o conviventi.
Ha una durata di 1 ora e 45 minuti ed è disponibile tutti i giorni, esclusi i lunedì e i venerdì, alle ore 8:40. È obbligatoria la prenotazione, entro i 3 giorni lavorativi precedenti il giorno scelto per l’attività, alla mail atupertudelfini@costaedutainment.it
Costi: adulto €120, ragazzo (6-12 anni) €99. Tariffe famiglia: 2 adulti + 1 ragazzo €300, 1 adulti + 2 ragazzi €270; 2 adulti + 2 o più ragazzi €330 (i prezzi includono anche l’ingresso all’Acquario).
I biglietti d’ingresso all’Acquario sono acquistabili online e in biglietteria dal lunedì al venerdì. Durante il fine settimana e nei giorni festivi è obbligatoria la prenotazione (acquisto on line) sul sito www.acquariodigenova.it
L’Acquario di Genova ha introdotto anche la nuova tariffa “OPEN FLEXI” per andare incontro alle esigenze dei visitatori che, in questo periodo di incertezza, possono dover cambiare il programma dei loro spostamenti.
Con questo biglietto è possibile cambiare la data di visita, per massimo una volta (entro la data di validità del biglietto). La modifica della data deve essere effettua entro le 48 ore precedenti alla prenotazione effettuata e dopo aver modificato la data della visita il biglietto non è rimborsabile.
Questa tipologia di biglietto, valido un anno dalla data di acquisto – è disponibile solo online sul sito www.acquariodigenova.it
Le tariffe OPEN FLEXI sono in promozione se acquistate entro il 31 maggio: adulti €29 (anziché €32); Ridotti €25 (anziché €28); Ragazzi €21 (anziché €23).
Sia in Acquario sia in Biosfera sono messe in atto tutte le disposizione necessarie a far vivere al pubblico un’esperienza di visita in totale sicurezza.
Per garantire la sicurezza dei visitatori, l’Acquario di Genova lo scorso giugno ha conseguito, prima struttura turistico culturale al mondo, la Biosafety Trust Certification del RINA. La certificazione intende dare un segnale forte per mantenere la fiducia degli utenti e prende in considerazione non solo le normative e le indicazioni ministeriali ma, come per le altre certificazioni, tende ad attuare misure per andare oltre le norme di legge.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi