- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Acquario di Genova, continuano i Mercoledì Scienza con una puntata su robotica e infortuni sul lavoro

GENOVA – La stagione dei Mercoledì Scienza dell’Associazione Amici dell’Acquario prosegue in streaming con il nuovo ciclo di incontri “Robot d’Amare o Robot da Mare? Come l’intelligenza artificiale può aiutarci nella vita”. Gli incontri, per le restrizioni anti-covid, si svolgono online sul sito www.amiciacquario.ge.it.
Il ciclo è organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario, in collaborazione con Acquario di Genova-Costa Edutainment, Università di Genova, IIT, Inail, Isme. Durante i Mercoledì Scienza, si parlerà di soluzioni robotizzate capaci di operare grazie all’uso di intelligenze artificiali in tutti i domini: cielo, superficie e fondali marini, spazio, terra, cyberspazio.
Il quinto incontro
Mercoledì 21 aprile si svolgerà il quinto appuntamento del ciclo. Michele Focchi parlerà del suo lavoro di ricercatore dell’IIT e in particolare di “Robot che aiutano negli infortuni sul lavoro e nelle calamità naturali”.
Il relatore presenterà lo sviluppo di un progetto di un robot teleoperativo, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei lavoratori in ambienti pericolosi. Il prototipo è nato da una collaborazione dell’Inail con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova.
Tale progetto ha l’obiettivo di supportare le lavoratrici e i lavoratori impegnati nella gestione di emergenze come crolli, terremoti e incendi e aiutarli in interventi ad alto rischio in ambienti pericolosi. Si illustreranno le potenzialità del robot, quali la capacità di muoversi su terreni accidentati, aprire porte, aprire e chiudere valvole e molto altro.
Il robot ideato è un apparato complesso, ad altissima tecnologia, che mette insieme materiali innovativi, sensoristica smart, elettronica miniaturizzata, meccatronica fra gli altri. Il robot, un vero e proprio centauro, è composto da un braccio montato su una piattaforma quadrupede chiamata HyQReal. Alto novanta centimetri e pesante 130 chili, nel 2019 è stato in grado di trainare un aereo passeggeri di oltre tre tonnellate.
Si discuterà, infine, dell’impatto che tale piattaforma può avere in diverse applicazioni, quali ispezioni di aree remote, catastrofi naturali, applicazioni spaziali e smantellamento di centrali nucleari.
Il relatore
Michele Focchi lavora come ricercatore al dipartimento di Robotica Avanzata dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Genova), dove ha collaborato alla creazione di un team di ricerca internazionale che si occupa di progettare robot quadrupedi. In molti dei suoi algoritmi si è ispirato alla natura e agli animali, portando soluzioni bio-inspired nei suoi robots, che permettono di aumentare la loro autonomia e robustezza in situazioni nuove e ambienti sconosciuti. Negli ultimi anni, nel contesto di un progetto con INAIL, si è interessato alla collaborazione uomo-macchina, sviluppando una piattaforma che fosse tele-operabile dall’uomo per operare in aree pericolose al fine di ridurre gli infortuni sul lavoro.
Info
Le conferenze si svolgeranno online sul sito www.amiciacquario.ge.it. Resteranno comunque visibili anche i giorni seguenti sullo stesso sito.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi