- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Palazzo Ducale presenta i nuovi appuntamenti online di aprile

GENOVA – Proseguono gli eventi in streaming organizzati da Palazzo Ducale. Gli appuntamenti saranno tutti visibili sul canale Youtube del palazzo. Di seguito il calendario.
Gli eventi
Mercoledì 7 aprile alle 18.30, Serena Bertolucci, Enrica Pagella e Claudio Salsi in “Futur[i]. Musei, Strategie, Scenari”. I musei stanno da tempo assumendo un ruolo sempre più complesso, di natura sociale ed economica, oltre che culturale, rispetto ai contesti in cui si collocano. L’attuale periodo, inoltre, spinge a riflettere sui cambiamenti in atto nella società contemporanea e ad individuare nuovi strumenti di programmazione e sviluppo strategico.
Giovedì 8 aprile e i due giovedì successivi alle 18.00, Fabio Caccia e Ensemble Il Falcone in “Onda. Illusione e Realtà”. L’onda, nei suoi aspetti consonantici e dissonanti, pervade tutte le discipline umane. Sarà utilizzata quindi come filo conduttore, in un percorso che parte dall’evoluzione e arriverà agli ultimi concetti di spazio, tempo, massa, energia.
Venerdì 9 aprile alle 18.30, Antonio Musarra e Serena Bertolucci nella presentazione del libro “Medioevo marinaro. Prendere il mare nell’Italia medievale”. Questo libro tenta di scardinare la narrazione tradizionale di un Medioevo terrigeno, ponendoci a contatto con la materialità del viaggio per mare. Si parlerà quindi della navigazione nel bacino del Mediterraneo, con particolare riguardo alla penisola italiana e, dunque, alle sue realtà marittime. Lo scopo è tratteggiare i contorni di un Medioevo diverso: marinaro, marittimo e navale.
Lunedì 12 aprile alle 18.30, Ferdinando Bonora in “L’archeologia urbana a Genova”. Come nasce una città? Come cresce? Perché si modifica nel tempo? Parlare di spazi urbani vuol dire molto di più che indagare semplicemente prospettive utilitaristiche, dipendenti da svariati fattori. Significa immergersi in un ecosistema vivo, fatto di rapporti complessi con il tessuto sociale e culturale, che è di volta in volta, l’argilla con cui la città e i suoi abitanti si plasmano a vicenda.
Mercoledì 14 aprile alle 18.30, Paolo Giulierini nella presentazione del libro “Stupor Mundi. Storia del Mediterraneo in trenta oggetti”. Dalle popolazioni preistoriche agli etruschi, dai romani ai bizantini, dai greci ai normanni, e ancora arabi, cinesi, indiani. Nel corso dei secoli il Mediterraneo è stato luogo e strumento d’incontro tra civiltà diverse e distanti, che ne hanno solcato le acque per commerciare, depredare, condividere e conquistare.
Venerdì 16 aprile alle 18.30, Lucio Caracciolo presenta l’ultimo numero di “Limes-A che ci serve Draghi”. L’incontro indaga il grande e decisivo paradosso in cui versa oggi l’Italia. L’attuale capo del governo nazionale può rivelarsi spartiacque nella traiettoria dell’Italia.
Lunedì 19 aprile alle 18.30, Piera Melli in “Genova: ambiente e popolamento. Il lungo cammino verso la città costruita”. Prosegue il ciclo di “L’archeologia urbana a Genova”.
Venerdì 23 aprile alle 18.30, rassegna di Fabio Zuffanti su “Pink Floyd. The Dark Side of the Moon”. Uno dei dischi più venduti nella storia della musica, in classifica ininterrottamente per oltre dieci anni. È il capolavoro del rock psichedelico ed elettronico, dotato di graffianti testi che affrontano l’argomento della pazzia, del disagio e dell’alienazione.
Lunedì 26 aprile alle 18.30, Emiliano Beri in “Il sistema difensivo (XVI – XVIII secolo)”. Prosegue il ciclo di “L’archeologia urbana a Genova”.
Info
Per partecipare agli eventi, collegarsi al canale Youtube di Palazzo Ducale al link https://www.youtube.com/channel/UCjjPRqVANhsfBhfxrMS0Ejw.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi