- Il 4 giugno torna la IX edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio
- Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
- Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022
- Appuntamento con Paganini: in programma sette incontri a Palazzo Tursi
Palazzo Ducale presenta i nuovi appuntamenti di marzo online

GENOVA – Proseguono gli eventi in streaming organizzati da Palazzo Ducale. Gli appuntamenti saranno tutti visibili sul canale Youtube del palazzo. Di seguito il calendario.
Gli eventi
Venerdì 19 marzo alle 18.30, Lucio Caracciolo in “L’Italia al fronte del caos”, presentazione dell’ultimo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica. Il mare intorno a noi sta diventando terra, territorio conteso tra tutte le potenze mediterranee ma anche fra le massime potenze esterne: Stati Uniti, Cina, Russia, Turchia. L’Italia si trova schiacciata in una contesa nella quale non ha ancora trovato il bandolo della matassa.
Domenica 21 marzo alle 21.00, Fabrizio Lertora in “Bussa prima di entrare! Riconoscere la vita interiore e coltivare il talento dei nostri figli”. L’incontro propone una riflessione sulla funzione di servizio alla crescita che ogni genitore è chiamato a svolgere. Mettersi a servizio della crescita dei figli significa garantire una presenza attenta, capace di dosare vicinanza e distanza, sostegno e stimolo, protezione e sfida.
Lunedì 22 marzo alle 10.00, Carlo Greppi in “La storia ci salverà”, incontro per le scuole. Il passato è presente nelle parole che usiamo, nei luoghi che conosciamo o scopriamo, nei paesaggi che guardiamo, nelle frontiere che attraversiamo, nei nostri simili a cui ci ispiriamo. Oggi però stiamo anche assistendo a una seria emergenza nei confronti dell’approccio al sapere storico che va arginata.
Martedì 23 marzo alle 18.30, Ariel Dello Strologo, Francesco Fassoni, Maurizio Ferraris e Marina Migliaccio in “Il tempo: realtà o illusione?“. La misurazione del tempo è onnipresente nelle nostre vite. Se ci viene chiesto che ore sono probabilmente sappiamo rispondere, ma se ci viene chiesto che cosa sia il tempo è altrettanto probabile che ci troveremmo in difficoltà a darne una definizione.
Mercoledì 24 marzo alle 18.30, Letizia Tomassone in “Ecologia, pace e giustizia sociale nell’ottica del Cristianesimo evangelico”. Contrastando una delle tentazioni di fede evangelica di credere in un altro mondo in cui Dio trasporterà i suoi eletti, oggi il protestantesimo afferma con forza che il mondo di Dio è questo unico e prezioso pianeta che abitiamo ed è qui che si radica anche la nostra conversione ecologica.
Giovedì 25 marzo alle 18.00, conferenza con musica “Il Suono Dipinto”, in cui verrà presentato uno strumento appena realizzato, frutto di un lavoro che nasce dalla rappresentazione pittorica nella tela di Francesco Raibolini, detto il Francia. Musiche eseguite da EUPHROSINE ENSEMBLE: Salvatore Sciammetta, organo portativo e concertazione, Silvia De Rosso, viola d’arco e voce, Paola Cialdella, voce. Riprese e montaggio: Squeasy Film di Luca D’Alessandro e Gabriele Pirisi.
Info
Per partecipare agli eventi, collegarsi al canale Youtube di Palazzo Ducale al link youtube.com/user/PDucaleGenova(si apre in una nuova scheda).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il nuovo spettacolo in anteprima nazionale, “L’ora di religione”, con Eleazaro Rossi in Stradanuova Teatro a Genova
GENOVA- Eleazaro Rossi presenta in anteprima nazionale il suo nuovo...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
Alla Sala Diana del Teatro Garage la Compagnia Nemesi replica Felici i Felici
GENOVA- Dopo il successo del debutto lo scorso ottobre, sabato...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
FESTA DELLA REPUBBLICA: IL 2 GIUGNO TORNA “PALAZZI SVELATI” E ALLE 22 MUSICA E FUOCHI D’ARTIFICIO IN PIAZZA DE FERRARI
Giovedì 2 giugno torna a Genova l’apertura straordinaria dei palazzi...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
Mercoledi 1 giugno a La Claque va in scena “The Speech”, il discorso
Torna a LA Claque mercoledì 1 giugno alle 20,30,...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
BACH A PALAZZO DUCALE, IN PROGRAMMA DUE CONCERTI IN COLLABORAZIONE CON LA GIOVINE ORCHESTRA GENOVESE
Domenica 29 maggio e domenica 5 giugno alle ore 11...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
Il 4 giugno torna la IX edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio
GENOVA – Dopo due anni in cui le missioni in...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
StreeTour: dal Bronx a Certosa, domenica 29 maggio opere a cielo aperto
GENOVA- Un quartiere intero ha accolto e continuerà a farlo...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
A STAGLIENO INAUGURATO UN MONUMENTO IN RICORDO DI VIGILI DEL FUOCO MORTI IN SERVIZIO
Cerimonia celebrata dal Cardinale Angelo Bagnasco. Opera realizzata con...
- 24 Maggio 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi