- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ritiro ingombranti, dal 23 marzo gratis a portone in tutta Genova
GENOVA – Partirà dal prossimo martedì, 23 marzo, il servizio di ritiro ingombranti gratuito a piano strada in tutta Genova. Con una semplice prenotazione telefonica, i cittadini potranno liberarsi di oggetti inutilizzati e inutilizzabili (come mobili e elettrodomestici) depositandoli il giorno concordato dal portone di casa.
Per ciascun appuntamento sarà possibile prenotare il ritiro di massimo tre pezzi, ma gli appuntamenti sono ripetibili senza alcun limite a distanza di una settimana uno dall’altro.
Matteo Campora, assessore all’Ambiente dichiara: «Abbiamo voluto fortemente che questa possibilità fosse estesa a tutti. Come assessorato abbiamo lavorato in tal senso perché l’azienda si potesse organizzare. L’estensione del ritiro ingombranti vuole andare incontro alle esigenze dei tanti genovesi, che nel tempo avevano chiesto di essere raggiunti da questa possibilità di conferimento, come già successo negli anni passati in altri quartieri».
Il servizio è infatti attualmente previsto nel Centro Storico, Certosa, Rivarolo, Teglia, Bolzaneto, Begato, San Quirico, Pontedecimo, Sampierdarena, San Teodoro, Marassi Alta, nelle zone del porta a porta di Sestri Ponente, Quarto Alto e Colle degli Ometti,
«Dobbiamo far comprendere ai cittadini che il personale che giornalmente viene dirottato sui percorsi dove vengono abbandonati gli ingombranti» – sottolinea Pietro Pongiglione, presidente AMIU Genova – «non può lavorare sugli altri servizi AMIU. La conseguenza di un atto incivile di pochi ricade su tutta la comunità. Auspichiamo che i genovesi apprezzeranno questo ulteriore sforzo di combattere il degrado nelle nostre strade e che non vanifichi l’impegno del nostro personale sul territorio, che è la “casa” di noi tutti».
Nelle tre grandi aree territoriali in cui è divisa la città – Centro, Levante, Ponente – circa venti addetti a bordo di una decina di mezzi effettuano, in media dal lunedì al sabato e a rotazione tra turni mattutini e pomeridiani, interventi esclusivamente dedicati al recupero degli ingombranti abbandonati. L’operazione è svolta sia vicino ai cassonetti, sia in zone dove si creano discariche abusive. A ciò si aggiungono gli interventi ad hoc concordati con i diversi Municipi genovesi.
Questo servizio si somma alle tante possibilità che i cittadini hanno di conferire – sempre gratuitamente – in modo corretto gli ingombranti e i RAEE, rifiuti di apparecchi elettrici e elettronici. Ricordiamo che in città è possibile usufruire degli Ecovan +, l’isola ecologica mobile, presenti a rotazione in 47 punti territoriali, delle isole ecologiche e del ritiro a pagamento a domicilio nella propria abitazione.
Come prenotare il ritiro ingombranti
Il cittadino potrà prenotare un appuntamento chiamando il numero verde gratuito da rete fissa 800 95 77 00 oppure da mobile al callcenter 0108980800. Al momento della prenotazione bisogna riferire il proprio codice fiscale oppure il codice utente TARI. Sarà necessaria la presenza del cittadino, o di un suo delegato, al momento del ritiro nell’orario concordato. Nei prossimi giorni partirà una campagna informativa sui canali social e di affissione in città specifica sul nuovo servizio in modo da garantire la massima e incisiva diffusione tra i cittadini.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi