- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ritiro ingombranti, dal 23 marzo gratis a portone in tutta Genova

GENOVA – Partirà dal prossimo martedì, 23 marzo, il servizio di ritiro ingombranti gratuito a piano strada in tutta Genova. Con una semplice prenotazione telefonica, i cittadini potranno liberarsi di oggetti inutilizzati e inutilizzabili (come mobili e elettrodomestici) depositandoli il giorno concordato dal portone di casa.
Per ciascun appuntamento sarà possibile prenotare il ritiro di massimo tre pezzi, ma gli appuntamenti sono ripetibili senza alcun limite a distanza di una settimana uno dall’altro.
Matteo Campora, assessore all’Ambiente dichiara: «Abbiamo voluto fortemente che questa possibilità fosse estesa a tutti. Come assessorato abbiamo lavorato in tal senso perché l’azienda si potesse organizzare. L’estensione del ritiro ingombranti vuole andare incontro alle esigenze dei tanti genovesi, che nel tempo avevano chiesto di essere raggiunti da questa possibilità di conferimento, come già successo negli anni passati in altri quartieri».
Il servizio è infatti attualmente previsto nel Centro Storico, Certosa, Rivarolo, Teglia, Bolzaneto, Begato, San Quirico, Pontedecimo, Sampierdarena, San Teodoro, Marassi Alta, nelle zone del porta a porta di Sestri Ponente, Quarto Alto e Colle degli Ometti,
«Dobbiamo far comprendere ai cittadini che il personale che giornalmente viene dirottato sui percorsi dove vengono abbandonati gli ingombranti» – sottolinea Pietro Pongiglione, presidente AMIU Genova – «non può lavorare sugli altri servizi AMIU. La conseguenza di un atto incivile di pochi ricade su tutta la comunità. Auspichiamo che i genovesi apprezzeranno questo ulteriore sforzo di combattere il degrado nelle nostre strade e che non vanifichi l’impegno del nostro personale sul territorio, che è la “casa” di noi tutti».
Nelle tre grandi aree territoriali in cui è divisa la città – Centro, Levante, Ponente – circa venti addetti a bordo di una decina di mezzi effettuano, in media dal lunedì al sabato e a rotazione tra turni mattutini e pomeridiani, interventi esclusivamente dedicati al recupero degli ingombranti abbandonati. L’operazione è svolta sia vicino ai cassonetti, sia in zone dove si creano discariche abusive. A ciò si aggiungono gli interventi ad hoc concordati con i diversi Municipi genovesi.
Questo servizio si somma alle tante possibilità che i cittadini hanno di conferire – sempre gratuitamente – in modo corretto gli ingombranti e i RAEE, rifiuti di apparecchi elettrici e elettronici. Ricordiamo che in città è possibile usufruire degli Ecovan +, l’isola ecologica mobile, presenti a rotazione in 47 punti territoriali, delle isole ecologiche e del ritiro a pagamento a domicilio nella propria abitazione.
Come prenotare il ritiro ingombranti
Il cittadino potrà prenotare un appuntamento chiamando il numero verde gratuito da rete fissa 800 95 77 00 oppure da mobile al callcenter 0108980800. Al momento della prenotazione bisogna riferire il proprio codice fiscale oppure il codice utente TARI. Sarà necessaria la presenza del cittadino, o di un suo delegato, al momento del ritiro nell’orario concordato. Nei prossimi giorni partirà una campagna informativa sui canali social e di affissione in città specifica sul nuovo servizio in modo da garantire la massima e incisiva diffusione tra i cittadini.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi