- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
«Delitto al Festival di Sanremo», il nuovo giallo di Achille Maccapani

GENOVA- Con “Delitto al Festival di Sanremo” inizia il ciclo delle indagini del commissario Francesco Orengo. Ambientato nella Sanremo festivaliera, è il nuovo romanzo di Achille Maccapani.
Il libro, edito da Fratelli Frilli Editori, sarà presentato in diretta streaming lunedì 1 marzo alle ore 19.00, sulla pagina Facebook di Fratelli Frilli Editori.
La trama
Sono le cinque di domenica mattina. Il vicequestore di Sanremo Francesco Orengo è nel suo alloggio di servizio, a riposo dopo un’intensa giornata lavorativa. Di colpo viene svegliato dal suo primo collaboratore, l’ispettore capo Dario Canevari: hanno trovato un cadavere nella toilette del Teatro Ariston.
L’omicidio è avvenuto poche ore prima, al termine della serata finale del Festival della Canzone Italiana presentata da Amadeus, con la partecipazione di Fiorello. Uno choc terribile per Sanremo: la capitale italiana della musica, la città della Liguria più famosa in tutto il mondo. Per il commissario Orengo, tornato nel suo ponente ligure da poche settimane, dopo parecchi anni di esilio volontario tra Lombardia e Piemonte, è l’inizio di un turbine infernale.
Al suo fianco, la squadra investigativa lavora a ritmo convulso, tra intoppi, boicottaggi e numerosi risvolti nascosti che si agitano attorno a Sanremo e alla kermesse festivaliera. La vittima è un noto imprenditore nel settore delle calzature in provincia di Caserta. Ben presto, Orengo dovrà anche fare i conti con il suo difficile passato e un nemico che agisce per metterlo costantemente in difficoltà.
Nel frattempo il giovane commissario ritroverà le sue radici nel paese nativo, il suggestivo borgo medievale di Castel Vittorio, nell’estremo entroterra della Val Nervia, suggellate dal ritrovato incontro con la bella ristoratrice Martina Rebaudo.
Un romanzo nel quale emerge l’atmosfera di Sanremo, del suo centro cittadino, dell’atmosfera magica e frenetica del Festival e di una Liguria di ponente sempre più inquieta e contrassegnata da numerosi colpi di scena.
L’autore
Achille Maccapani (Rho, 1964), è autore del ciclo di indagini dell’ufficiale dei carabinieri Roberto Martielli e del magistrato Viviana Croce, iniziato con il romanzo “Il venditore di bibite” (Fratelli Frilli Editori, 2018), proseguito con “Destini in fumo” (Fratelli Frilli Editori, 2019) e “Ventimiglia riviera dei fuochi” (Fratelli Frilli Editori, 2020).
Alcuni racconti dedicati proprio a Martielli e Croce sono stati inoltre pubblicati nelle antologie “Una finestra sul noir” (Fratelli Frilli Editori, 2017), “44 gatti in noir” (Fratelli Frilli Editori, 2018), “Tutti i sapori del noir” (Fratelli Frilli Editori, 2019) e “I luoghi del noir” (Fratelli Frilli Editori, 2020), in ricordo dell’editore Marco Frilli.
Ha pubblicato i romanzi “Taci, e suona la chitarra – Milano rock Ottanta” (Fratelli Frilli Editori, 2005 – XXII Premio Città di Cava de’ Tirreni), “Delitto all’Aquila nera” (Zona, 2007), “Confessioni di un evirato cantore” (Fratelli Frilli Editori, 2009 – fiorino d’argento del Premio Firenze) e “Bacchetta in levare” (Marco Valerio, 2010).
Info
Questo il link alla pagina Facebook per seguire la presentazione del libro “Delitto al Festival di Sanremo”: https://www.facebook.com/fratelli.f.editori/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi