- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
IL PARCO ACQUATICO “LE CARAVELLE” ENTRA NELLA GALASSIA “COSTA EDUTAINMENT”

L’amministratore delegato, Beppe Costa, rileva il parco acquatico attraverso la società Poggio 13. Operazione da 6 milioni di euro
GENOVA – Con questa operazione, che ha un valore complessivo di 6 milioni di Euro, il parco acquatico entra nell’orbita del più ampio sistema integrato di Costa Edutainment, di cui lo stesso Beppe Costa è Presidente e Amministratore Delegato, con l’obiettivo di rafforzare la proposta turistica della regione Liguria rendendola sempre più ampia, diversificata e capace di attrarre flussi turistici italiani e internazionali.
L’operazione è stata conclusa grazie a un finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo ed è stata assistita dall’Avv. Andrea Dal Negro dello studio Carbone e D’Angelo.
Le Caravelle è il parco acquatico più importante della Liguria, con una media di 120.000 visitatori all’anno. Inaugurato nel 1989 e dedicato a Cristoforo Colombo, come suggerisce il nome, è situato in una zona verde ai piedi della riserva Naturale regionale di Rio Torsero, a soli 5 km dal comune di Albenga, e affacciato sul bellissimo mar Ligure. Vanta una consolidata e indiscussa esperienza nel settore della ricettività e dell’intrattenimento estivi che lo rende uno dei parchi acquatici più apprezzati del Nord Italia.
Comodissimo da raggiungere a poca distanza dalla via Aurelia, si estende su una superficie di 80.000 mq e propone attrazioni – scivoli, toboga, kamikaze, piscina a onde, la speciale area relax “La sorgente del cuore” – per il pubblico di grandi e piccini con prevalenza famiglie con una proposta all’insegna della spensieratezza e del divertimento grazie ad una collaudatissima formula che unisce intrattenimento, coinvolgimento e gioco.
Gli scivoli e le attrazioni, di proprietà del parco, sorgono in parte su terreni di proprietà e in parte su terreni comunali oggetto di una concessione della durata di 25 anni rinnovata nel 2019.
La struttura osserva un’apertura stagionale da giugno a settembre. Le Caravelle, oltre ad essere uno dei poli del divertimento più conosciuti ed apprezzati della Liguria, è anche un’azienda che dà lavoro ad oltre una cinquantina di addetti diretti, ai quali vanno sommate altre 20 persone addette al servizio di ristorazione e ai tecnici (elettricisti, idraulici, giardinieri e manutentori) di indotto. Senza dimenticare, ovviamente, le agenzie di viaggio e le altre aziende del territorio e non che collaborano regolarmente con il parco acquatico.
A tal proposito, in un’ottica ulteriore di sinergia con il gruppo Costa Edutainment, il parco è già entrato a far parte dell’offerta promossa da C-Way, il tour operator del gruppo.
Grazie alla nuova proprietà e come segnale di ripresa del mondo turistico dopo il difficilissimo periodo legato alla pandemia, il parco intraprenderà un percorso di rinnovamento che si estenderà su più anni e che gli consentirà di consolidare l’indice di gradimento da parte del pubblico.
Confinante con il parco acquatico, sorge il Villaggio turistico Il Paese di Ciribì – oltre 24.000 mq con possibilità di espansioni ulteriori nella quiete di un bosco caratterizzato dalla folta vegetazione, 62 bungalow bilocali o trilocali in muratura o legno e un’area campeggio – che consente di integrare l’offerta con una proposta di ricettività immersa nel verde.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi