- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
CHIESE DEI PALAZZI DEI ROLLI, L’EVENTO ONLINE SUPERA IL MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
Il progetto del Comune di Genova, che continuerà nel mese di gennaio in presenza, ha riscosso un grande successo in rete grazie all’occhio tecnologico dei droni e alle immagini ad alta definizione
GENOVA – Un risultato eccezionale per le Chiese dei Palazzi dei Rolli. Sono state ben 1.387.426 le visualizzazioni raggiunte sui canali Youtube e social di Genova More Than This per l’evento digital realizzato dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Genova.
Nel periodo tra il 20 dicembre e il 6 gennaio i genovesi, e non solo, hanno potuto ammirare dal salotto di casa le opere di inestimabile valore realizzate su commissione delle ricche famiglie genovesi. Il loro racconto è stato affidato al curatore scientifico dei Rolli Days Giacomo Montanari e i giovani divulgatori. A rendere possibile l’iniziativa, il supporto delle nuove tecnologie, dei droni e delle immagini ad alta definizione.
«Sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti da questo percorso, iniziato un mese fa per raccontare a un pubblico vasto lo straordinario patrimonio culturale, artistico, architettonico delle chiese genovesi. Un’occasione per avvinarci ancora di più alla nostra storia e al nostro territorio» commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso.
I numeri dell’iniziativa
Sono stati pubblicati 35 video inediti, tra chiese, focus sulle opere e trailer. Al primo posto tra i gradimenti, quello dedicato alla Basilica dell’Annunziata del Vastato che ha totalizzato 317.995 visualizzazioni. Il Presepe della Madonnetta ne ha totalizzate 168.423, mentre la Cappella di San Giovanni Battista nella Cattedrale di San Lorenzo ne ha avute 82.678.
74.741 clic per Immacolata di Pierre Puget, all’interno dell’Oratorio di San Filippo. Poco di più rispetto al focus sull’Annunciazione del Ravensburg nella Chiesa di Santa Maria di Castello (67.807) e al video dedicato alla Chiesa di Santa Maria di Castello (67.165). Ottimo risultato anche per la Chiesa del Gesù, che ha raggiunto quota 49.860 visualizzazioni.
12 splendidi scatti del fotografo Fabio Bussalino hanno celebrato la magnificenza delle Chiese dei Palazzi dei Rolli. Il materiale è scaricabile gratuitamente da www.visitgenoa.it/chiesedeirolli.
Anche le visite in presenza, previste a partire dal 9 gennaio e per i prossimi fine settimana del mese, hanno riscontrato un enorme successo. A poche ore dall’apertura le prenotazioni erano già sold out.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi