- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse Onlus, omaggio a Tonino Conte nell’anniversario della nascita

GENOVA – La Fondazione Luzzati decide di omaggiare Tonino Conte “architetto di città” con una testimonianza inedita di Renzo Piano. Sabato 13 giugno, il giorno in cui avrebbe compiuto 85 anni è la data scelta dal Teatro della Tosse per rendergli un primo omaggio.
Alle 18.30 si apre con la testimonianza inedita in video di Renzo Piano, che legge il testo della laurea in architettura “honoris causa” da lui stesso conferita al regista. Lo si potrà seguire sulla pagina Facebook del Teatro della Tosse (https://www.facebook.com/TeatroDellaTosse/?ref=br_rs). Poi, testimonianze, immagini dei suoi spettacoli, le parole e i versi di Tonino stesso e quelle di chi lo conosceva nelle voci degli attori Enrico Campanati ed Aldo Ottobrino, per ricordare l’aspetto più singolare e sorprendente della sua vita artistica e del suo teatro: essere un regista “architetto di città”. Soprattutto della città di Genova, tante e tante volte negli anni trasformata in “palcoscenico”. Proprio Genova è stata uno dei legami più forti del regista con l’architetto Renzo Piano, tanto che, in occasione dei suoi 80 anni, nel giugno 2015, Tonino Conte ricevette proprio da lui questa laurea “honoris causa” davvero speciale, scritta a mano su una pergamena.
Il Teatro della Tosse, con la Fondazione Renzo Piano, ha deciso di rendere noto questo riconoscimento, tanto significativo quanto personale, rimasto, fino ad ora, del tutto privato: un modo per ricordare insieme uno dei tratti più gioiosi, originali ed intensi del far teatro di Tonino Conte.
Tonino, che veniva da una famiglia “povera, ma non ignorante”, come lui stesso ha più volte ricordato, ha costruito da autodidatta la sua cultura, comprandosi i libri con i pochi soldi racimolati qua e là in mille modi. Per lui una “laurea ad honorem” è stata dunque fonte di particolare soddisfazione. Nel ricordo di sabato 13 giugno sulla pagina Facebook del Teatro della Tosse si potranno rivedere brani di alcuni tra i più amati ed avventurosi allestimenti fuori dal teatro: gli spettacoli del Forte Sperone, la gioiosa invasione del borgo di Apricale, I persiani alla Fiumara, le rappresentazioni sulla Diga Foranea del Porto di Genova.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi