- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
A “CASA SANREMO” LA PREMIAZIONE FINALE DI MUSICA CONTRO LE MAFIE

Si è conclusa con successo la 10^ edizione del “Premio Musica contro le mafie” che finirà il suo percorso a Sanremo in occasione della 70° edizione Festival della Canzone Italiana.
SANREMO(IM)-Dopo le varie tappe di selezione degli artisti concorrenti, e a seguito delle esibizioni live dei finalisti al Teatro Morelli di Cosenza nel mese di dicembre, all’interno della manifestazione 5 Giorni di Musica contro le mafie, anche questa edizione si concluderà con la Premiazione Finale presso “Casa Sanremo”.
Casa Sanremo è un consolidato partner di “Musica contro le mafie” che il 4 febbraio sarà protagonista presso il Palafiori della città ligure dalle ore 11.30 presso la sala “Ivan Graziani Theatre” con la cerimonia di premiazione, in presenza del presidente Gennaro de Rosa, il patròn di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo ed altri ospiti e partner del Premio. Alle ore 19.00 nella sala lounge “Mango” si darà spazio alla musica dal vivo degli artisti premiati tra gli oltre cinquecento partecipanti.
Con “Words & Awards” la musica diventa strumento di sveglia civica, e la soddisfazione per la consegna e ricezione dei premi si mescola alla narrazione collettiva delle mafie e dei fenomeni di corruzione, ma anche e soprattutto alla testimonianza di una memoria viva e condivisa, tesa ad alimentare una coscienza critica e sviluppare cittadinanza attiva e responsabile.
Saranno premiati gli artisti Micaela Tempesta e Romito (rispettivamente prima e secondi classificati), ma anche i cantautori Chris Obehi (targa SIAE Giovane Autore) e Fabio Messieri ai quali sono state assegnate rispettivamente la menzione speciale dell’Ass. Musica contro le mafie e quella su segnalazione del Club Tenco. Riceverà, inoltre, il Premio Under 35 – La Musica Può (Mibac e SIAE) la cantautrice genovese Cance.
PREMI :
A Micaela Tempesta, vincitrice assoluta della 10^ edizione con il brano “4M3N” (ascoltalo https://sptfy.com/4N77), verrà consegnata la targa realizzata dall’orafo Michele Affidato. La raffinata cantante napoletana presenterà il suo cantautorato elettronico tra loop station, synth e drum machine che supportano le sue liriche impegnate e pregne di significato. La vincitrice è anche destinataria di altri premi come l’esibizione sul palco del “Uno Maggio Taranto Libero e Pensante”, un Tour all’interno dei Festival Associati a KeepOn Live, e una borsa di Studio/Produzione destinata all’attività artistica.
Anche alla band Romito, sempre di Napoli, verrà assegnata la targa del Maestro Affidato. Grazie al brano “Cosa ‘e niente” (ascoltalo https://youtu.be/zFnyq-wrNjk) si sono classificati al secondo posto proponendo un sound attuale a un testo impegnato e riflessivo che prende spunto da un testo del drammaturgo e scrittore Edoardo De Filippo. La Band è anche vincitrice del Premio Speciale Primo Maggio Roma che darà loro la possibilità di accedere direttamente alle finali Live del concorso Primo Maggio NEXT 2020.
Il Premio Speciale “Illumina il tuo percorso – under 35”, in palio grazie ad un progetto di MIBAC e SIAE, è assegnato alla cantautrice genovese Cance per il brano “Conosci?”
La Menzione speciale dall’Associazione “Musica contro le mafie”, che sarà consegnata a Casa Sanremo, è attribuita a Chris Obehi per il brano “Non Siamo Pesci” che è inoltre vincitore della TARGA SIAE Giovane Autore.
La Menzione speciale su segnalazione del Club Tenco è assegnata a Fabio Messieri per il brano “Restiamo umani” (ascoltala https://youtu.be/33UUZ1BHjMk).
L’Associazione “Musica contro le Mafie” agisce sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con il patrocinio di Avviso Pubblico e Legambiente.
La 10^ edizione del Premio è stata realizzata grazie al supporto di Avviso Cultura Pac Calabria 2017/2019, Doc Servizi, SIAE, Acep, Unemia, Omnia Energia, Earone e con la partnership di Casa Sanremo, Club Tenco, Primo Maggio Roma, KeepOn Live, Michele Affidato Orafo, Uno Maggio Taranto, Officine Buone.
Associazione Musica contro le mafie online
web site: https://www.musicacontrolemafie.it/
Facebook: https://www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial/
Instagram: https://www.instagram.com/musicacontrolemafie/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi