- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Una ballata per Genova”: integrazioni alle modifiche alla viabilità
GENOVA – In occasione del concerto “Una ballata per Genova”, che si svolgerà questa sera in piazzale Kennedy, sono state introdotte alcune integrazioni e modifiche alla precedente ordinanza di modifiche alla mobilità.
Nel dettaglio, il divieto di transito veicolare dalle ore 16.00 alle ore 24.00 (e comunque fino a cessate esigenze) di venerdì 14 giugno riguarda, per viale Brigate Partigiane, tutta la carreggiata lato a ponente, nel tratto compreso tra la rotatoria 9 novembre 1989 e l’intersezione con la via Diaz e corso Saffi, e la carreggiata lato a levante solamente nel tratto compreso tra la rotatoria 9 novembre 1989 e la via Gestro.
Per strada Aldo Moro, al preesistente divieto relativo alla carreggiata lato a mare del tratto compreso tra l’uscita di via delle Casaccie e rotatoria 9 novembre 1989 (direzione levante), si aggiunge quello per la carreggiata lato a monte del tratto compreso tra la rotatoria 9 novembre 1989 e la rampa proveniente da via D’Annunzio.
In via dei Pescatori è invece temporaneamente istituito il divieto di transito nel tratto compreso tra la pila n. 197 della Sopraelevata e il tratto di strada che adduce alla rotatoria 9 novembre 1989; resta anche temporaneamente ripristinato il doppio senso di circolazione, disciplinato a senso unico alternato per i soli aventi diritto per raggiungere le rispettive proprietà laterali, nel tratto compreso tra la pila della sopraelevata n. 196 e viale Brigate Partigiane con divieto di immissione in quest’ultima.
Alcune modifiche anche alla disciplina della sosta e fermata veicolare: il divieto – fino alle ore 24 del 14 giugno – riguarderà tutte le seguenti vie:
• Via Casaregis negli stalli di sosta al centro strada del tratto compreso tra la via Morin e Corso Marconi;
• Via Casaregis negli stalli di sosta al centro strada del tratto compreso tra la via San Pietro della Foce e Corso Marconi ad esclusione dei Taxi, ai quali è consentito lo stazionamento in tale area;
• Viale Brigata Bisagno carreggiata lato levante tratto compreso tra via Diaz e tra Via Santa Zita ove potranno attestarsi i veicoli dell’Azienda Mobilità e Trasporti a disposizione dei cittadini.
• Corso Marconi tutta;
• Piazza Rossetti tutta, ad esclusione dei veicoli autorizzati i quali potranno sostare sul lato a monte in fregio ai civici compresi tra la via Magnaghi e la via Finocchiaro Aprile;
• Via Rimassa entrambe le carreggiate nel tratto compreso tra Via Morin e Corso Marconi;
• piazzale M. L. King nel tratto di strada demaniale lato a levante;
• Via Finocchiaro Aprile, tratto tra via Paolucci e piazza Rossetti;
• Via Brigata di Fanteria Genova.
Trovate tutte le modifiche alla circolazione predisposte nella precedente ordinanza su ModificheAllaCircolazione.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi