- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
TORNA LA PIOGGIA SULLA LIGURIA, DIRAMATA ALLERTA

Nelle prossime ore tutta la regione sarà interessata da maltempo con precipitazione temporalesche, calo delle temperature e venti di burrasca
GENOVA – Dopo un lungo periodo di siccità sulla Liguria sono tornate le nubi e le piogge. I primi, deboli fenomeni si sono già verificati tra la notte e la mattinata ma, nelle prossime ore, una perturbazione atlantica produrrà i suoi massimi effetti.
La Protezione Civile regionale ha dunque diffuso l’allerta meteo gialla per temporali emanata da Arpal che interesserà tutto il territorio regionale dalle ore 00.00 alle ore 15.00 di giovedì 4 aprile.

Il peggioramento si farà più intenso dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 3 aprile, con piogge diffuse (più insistenti sul centro Levante), rovesci e possibili temporali su tutte le zone. Dalle prime ore della prossima notte ulteriore accentuazione dei fenomeni su tutta la regione, con precipitazioni, anche temporalesche, possibili grandinate e brusco calo dello zero termico tanto che, nelle zone interne del savonese e del centro Levante, la neve potrà fare la sua comparsa intorno ai 1000 metri. Attenzione anche al vento di burrasca dai quadranti meridionali e alla mareggiata di scirocco sul centro Levante (moto ondoso in lento calo dalla mattinata di domani). Un’attenuazione graduale dei fenomeni è attesa tra il pomeriggio e la serata di domani, giovedì 4 aprile.
Le previsioni
- Mercoledì 3 aprilePiogge diffuse per tutta la giornata su tutti i settori ma più insistenti su BCE. Intensificazione dei fenomeni su tutti i settori, anche a carattere di rovescio o temporale dal tardo pomeriggio, con bassa probabilità di temporali forti, possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Venti forti dai quadranti meridionali su tutti i settori con raffiche fino 70-80 km/h, in intensificazione durante la notte.

- Giovedì 4 aprile Dalle prime ore della notte piogge diffuse su tutti i settori che potranno assumere carattere di rovescio o temporale con alta probabilità di temporali forti o organizzati. Zero termico in calo con quota neve intorno ai 1000 m su DE, e interno di C, possibili fenomeni grandigeni su tutti i settori. Attenuazione dei fenomeni in tarda serata. Vento di burrasca dai quadranti meridionali, in parziale attenuazione dal pomeriggio. Mareggiata su B e C per onda da sud-est (periodo 6-7s), moto ondoso in calo durante la mattinata.
- Venerdì 5 aprile Residua instabilità al mattino con possibili deboli fenomeni più probabili su BCE.
La suddivisione del territorio
Ricordiamo la suddivisione in zone del territorio regionale
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Per info
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite Twitter @ARPAL_rischiome.
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi