- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
PORTOFINO, LA STRADA RIAPRE CON UNA GRANDE FESTA

La Provinciale 227 distrutta dalla mareggiata di ottobre verrà riaperta al traffico in tempi record dal 7 aprile
PORTOFINO (GE) – Sarà una sfilata di bambini, armati di fiori, a inaugurare la strada di Portofino sabato 6 aprile. La via di accesso alle auto per uno dei borghi più famosi del mondo, gioiello del Tigullio e della Liguria, sarà dunque restituita al traffico veicolare a tempo di record domenica 7.
L’obiettivo dichiarato all’inizio dei lavori, necessari dopo i crolli dovuti alla storica e violentissima mareggiata del 29 ottobre che l’avevano resa pericolosa e impraticabile, era riaprire entro Pasqua. “Avevamo fatto una promessa non solo ai cittadini di Portofino, ma a tutte le persone in Italia e nel mondo che amano questo luogo straordinario – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Non solo è stata mantenuta, ma i tempi sono stati più rapidi del previsto”.
“Vogliamo che questa sia una grande festa di popolo – aggiunge il governatore–, un appuntamento a cui sono tutti invitati per festeggiare la riapertura di una strada che è anche il simbolo di quello che vogliamo per la Liguria: una terra che non si arrende di fronte alle difficoltà, che si rimbocca le maniche ed è pronta ad accogliere i turisti in uno dei luoghi più belli del mondo”.
Già da prima di Natale era stata allestita una passerella pedonale per accedere al borgo, divenuta a suo modo una attrazione turistica e utilizzata di circa 35mila persone.
A metà febbraio, invece, la 227 era tornata carrabile, ancora interdetta al traffico privato ma utilizzabile dai mezzi di lavoro e, nel caso, da quelli di soccorso.
I lavori sono stati effettuati con un riempimento massivo dei vuoti sotto la sede stradale, vuoti causati dalla roccia irregolare sulla quale era costruita che lasciavano troppo spazio all’azione erosiva del mare. La scelta di realizzare i riempimenti con grosse pietre e cemento ha accelerato le operazioni e consentito un consolidamento che difenderà l’opera dall’erosione e dalla violenza delle mareggiate. È stato ricostruito del muro a monte e recuperato il passaggio pedonale,
Il 6 aprile appuntamento alle 10 ai giardini a mare di Santa Margherita Ligure, da dove inizierà la festosa passeggiata verso Portofino. Tutti i cittadini sono invitati.
Il corteo incontrerà i bambini di Rapallo e Santa Margherita nella zona della Cervara, e saranno proprio i bambini, appunto, a inaugurare la strada, percorrendola per primi in testa al corteo.
Il programma
A partire dalle 9, appuntamento ai Giardini a Mare di Santa Margherita. Dopo il saluto da parte delle autorità, partenza del corteo, attorno alle 10.30. Saranno a disposizione da Atp dei bus per persone con disabilità.
Inoltre, grazie all’Associazione Paratetraplegici Onlus e all’Informadisabili di Santa Margherita Ligure, città Bandiera Lilla, saranno messi a disposizione 3 scooter elettrici per consentire a persone con disabilità motoria di partecipare al corteo.
Attorno alle 11.30 è previsto l’arrivo alla Cervara, dove inizia il cantiere della strada verso Portofino. In programma aperitivo a base di prodotti locali a cura dei commercianti di Santa Margherita Ligure e delle Associazioni Festa Primavera e Scoglio Sant’Erasmo sotto il coordinamento di Ascom Santa Margherita Ligure – Portofino e Civ Costa dei Delfini.
Dopo il taglio del nastro della strada 227, il corteo proseguirà fino a Portofino, accompagnati da un carosello di barche che affiancherà i partecipanti alla festa.
Una volta giunti nel borgo, spazio all’intrattenimento con anche giochi per bambini, ai sapori di Liguria e, a seguire, al grande concerto organizzato per festeggiare la primavera del Tigullio e la fine dell’isolamento di Portofino: sul palco nella storica piazzetta ci saranno Mahmood, Anna Tatangelo, Il Volo, Noemi, Elodie e Mario Biondi.
Ai Giardini a Mare di Santa Margherita Ligure sarà allestito un maxi schermo per seguire il concerto di Portofino.
Alle 17.45, sempre a Santa Margherita, concerto di street bands itineranti per le vie della città, alle 20.45 va in scena Moonlight, performance itinerante su trampoli con costumi luminosi e lune fluttuanti. Alle 21 in piazza Caprera concerto di pianoforte di Andrea Bacchetti.
Sono previste una serie di aperture straordinarie:
- Villa Durazzo: domenica 7 ingresso gratuito al polo museale dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. Visite guidate gratuite (prenotazione consigliata) alle 10.30, 11.30, 15 e 16:30
- Il Museo Multimediale Camillo Sbarbaro rimarrà aperto dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17. Sarà visitabile anche nell’ambito delle visite guidate.
- Biblioteca “Fondo Bertoni” (Villa Durazzo) aperta domenica 7 dalle 15.30 alle 17.30, con letture ad alta voce per bambini a cura dei Servizi Bibliotecari del comune di Santa Margherita Ligure.
- Abbazia della Cervara: visite gratuite al complesso e al glicine in fiore (prenotazione consigliata) sabato 6 alle 16, 17 e 18 – Domenica 7 alle 10, 11 e 12.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi