- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“IN NOME DEL PADRE” CHE CAMBIA, MARIO PERROTTA SUL PALCO DEL DUSE

L’attore andrà in scena con il nuovo spettacolo scritto con la consulenza di Massimo Recalcati dal 27 al 31 marzo
GENOVA – Mario Perrotta indaga l’evoluzione della figura del padre nella nostra società con il suo nuovo spettacolo “In nome del padre”, che sarà in scena al Teatro Duse da mercoledì 27 a domenica 31 marzo nell’ambito della stagione 2018/19 del Teatro Nazionale di Genova.
Scritto con la consulenza dello psicanalista Massimo Recalcati, noto al grande pubblico per i suoi saggi ma anche per la partecipazione a trasmissioni televisive (attualmente conduce “Lessico amoroso” su Rai 3 il lunedì in seconda serata), “In nome del padre” è nato sulla base di una spinta emotiva.
«Con lo spettacolo Odissea avevo chiuso i conti con l’essere figlio, ma da quattro anni sono padre, una parola che riempie il mio quotidiano di nuove sfide» ha dichiarato Mario Perrotta. «Ho avvertito l’esigenza di ragionarci a fondo con gli unici strumenti che riconosco miei – la ricerca drammaturgica, la messa in scena, l’interpretazione – per inchiodare al muro i padri sbagliati che potrei essere, che vorrei evitare di essere, usando tutta l’ironia e il sarcasmo possibili per esorcizzare queste mie paure».
Animato dal desiderio di avere un valido supporto scientifico, l’attore e drammaturgo ha coinvolto Recalcati, che l’ha affiancato nella scrittura dello spettacolo, nel frattempo delineatosi come primo capitolo di una trilogia dedicata anche alle figure delle madri e dei figli, per esplorare i cambiamenti nelle famiglie millennial e quanto di universale e eterno resta ancora.

“Un padre si sostanzia nel suo confronto, anche mancato, con la madre, e padre e madre sono tali perché di fronte ad essi esistono, inflessibili, i figli”, commenta ancora Mario Perrotta, che sulla scena incarna tre padri diversissimi tra loro per estrazione sociale, provenienza geografica, condizione lavorativa, caratterizzandoli attraverso gli abiti, il dialetto, l’inflessione, il portamento. Il minimo comun denominatore tra questi tre padri è la ricerca del dialogo con i figli adolescenti, sempre più difficile in quello che Massimo Recalcati definisce come “il tempo del tramonto dei padri”.
«Nella nostra società la figura del padre e tutti i suoi simboli sono evaporati. Ogni esercizio dell’autorità è vissuto con sospetto» spiega lo psicanalista. «I padri smarriti si confondono con i figli: giocano agli stessi giochi, vestono allo stesso modo, parlano lo stesso linguaggio. In questo contesto emerge forte l’esigenza di nuove rappresentazioni del padre. Il teatro può aiutare a cogliere il difficile transito verso un’altra immagine – più vulnerabile e più umana – di padre, la cui presenza i nostri figli – come accade a Telemaco nei confronti di Ulisse – continuano a invocare».
Per info
Inizio spettacoli mercoledì, venerdì, sabato ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16.
www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi