- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PONTE MORANDI, A TERRA IL QUINTO IMPALCATO MENTRE SBARCANO LE GRU

Concluse le operazioni di messa a terra del tampone numero cinque, ora si attendono al Porto le gru per lo smontaggio delle pile di Ponente
GENOVA – Vanno a ritmo spedito i lavori nel cantiere della Valpolcevera mentre al Porto di Genova sbarcano le gru.
Come da cronoprogramma nel tardo pomeriggio di venerdì 16 marzo si sono concluse con successo le operazioni di smontaggio della trave tampone numero 5.
Il “taglio”, avvenuto come sempre tramite una fune diamantata, era iniziato la notte precedente. Per adattarsi al raggio di curvatura del viadotto è stato necessario modificare la posizione dei cantilevers, la struttura metallica di supporto dei tamponi, e il tratto rettilineo di Ponente è stato quindi completato.
L’impalcato, della lunghezza di 36 metri per 18 metri di larghezza, pesava 916 tonnellate.

Nella giornata di lunedì 18, invece, sbarcheranno al Terminal GMT del Porto di Genova, specializzato in queste operazioni, le gru necessarie allo smontaggio delle pile di Ponente.
Una volta a terra i componenti che le compongono saranno smistati secondo la sequenza di montaggio e trasportati al cantiere di ponte Morandi.
Le cinque gru, in arrivo su una nave dedicata esclusivamente al loro trasporto, arrivano dall’Olanda. Le due gru principali sono cingolate, le tre ausiliarie, sono tutte componibili, hanno un’altezza variabile che dipende dal tipo di “braccio” che montano, che va da un minimo di 20 metri ad un massimo di 80 metri. Per smontare le pile a Ponente del cantiere sarà necessario estenderle fino a circa 70 metri. Le due gru principali hanno un braccio tralicciato da 600 tonnellate di portata, fully equipped e complete di zavorre.
Trattandosi di gru dalle dimensioni eccezionali, per il loro trasporto dal Porto di Genova al cantiere Morandi saranno necessari più di 30 trasporti eccezionali e più di 80 trasporti normali, per un totale di oltre 2500 tonnellate di attrezzature.
Queste speciali gru sono state scelte appositamente per procedere speditamente allo smontaggio degli impalcati e dei pilastri che costituiscono le sei pile cantilever della parte di ponente del ponte Morandi. Per il loro assemblaggio in cantiere saranno necessari circa 8 giorni.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi