- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Mareggiate in Liguria, stanziati 2,7 milioni di euro per il ripristino della viabilità
GENOVA – La giunta regionale stanzia 2,7 milioni di euro per 27 interventi sulla viabilità di tutta la regione danneggiata dagli eventi alluvionali che si sono succeduti dal 2014 al 2017. Lo comunica l’assessore regionale alle Infrastrutture e difesa del suolo Giacomo Giampedrone.
Le risorse derivano dalle accise sulla benzina e saranno utilizzate per il ripristino della viabilità da esondazioni e movimenti franosi su strade provinciali e comunali.
In particolare, sul totale delle risorse stanziate, sono stati assegnati 412mila euro alla provincia di Imperia, 857mila euro alla provincia di Savona, 971mila euro alla provincia della Spezia e 530mila euro alla Città Metropolitana di Genova.
In provincia di Genova gli interventi previsti sono il consolidamento della strada provinciale 31 di San Martino di Noceto e il consolidamento del corpo stradale nel Comune di Rapallo al km 4+100; il consolidamento della strada provinciale 58 della Crocetta nel Comune di Rapallo, il consolidamento della strada provinciale 333 di Uscio nel Comune di Avegno, il rifacimento della strada provinciale 68 del Facciu’ nel Comune di Moneglia; il consolidamento della strada provinciale 8 di Vobbia nel Comune di Isola del Cantone; la messa in sicurezza e costruzione di una passerella di attraversamento del rio Reppia nella Valle delle Cascine a Cadenin nel Comune di Ne, intervento di messa in sicurezza della strada comunale n. 24 di Belpiano in località Costa Levaggi nel Comune di Borzonasca, la messa in sicurezza della strada comunale che collega le frazioni di isola Moglia e Spescia nel Comune di Rovegno, il ripristino e messa in sicurezza della sede stradale di via Amendola nel Comune di Sant’Olcese.
Nella provincia di Imperia gli interventi previsti sono il rifacimento della strada provinciale 36 di Diano S. Pietro – Diano Roncagli, il consolidamento della strada provinciale 95 del Colle di San Bartolomeo, interventi di sistemazione del piano viabile in località Villa Viani a Pontedassio, intervento di messa in sicurezza a seguito della frana in località San Giacomo lungo la strada comunale Aquila d’Arroscia-Caprauna, la messa in sicurezza della banchina di via Nuvoloni nel Comune di Castellaro.
Nella provincia di Savona gli interventi previsti sono il consolidamento della strada provinciale 15 tra Carcare – Pallare – Bormida – Melogno, un intervento di messa in sicurezza della strada comunale Du Riani nel Comune di Erli, lavori di messa in sicurezza e sistemazione idrogeologica di un dissesto lungo il tratto della strada comunale in località Costa a Giustenice, la messa in sicurezza della strada di accesso alle grotte turistiche di Toirano, lavori di messa in sicurezza e di consolidamento di un tratto di strada comunale della Farina in località Piantata, riassetto fluviale del fiume Maremola nel Comune di Tovo S Giacomo.
Nella provincia della Spezia gli interventi previsti sono il rifacimento della strada provinciale 5 a Zignago, il rifacimento della strada provinciale 10 in località Beverino a Padivarma, la messa in sicurezza della strada comunale in località la Villa nel Comune di Pignone, gli interventi di ripristino e messa in sicurezza della viabilità stradale in località Querceto a Bolano, il completamento della messa in sicurezza presso il Fosso dei Laghi a Riccò del Golfo, la sistemazione del movimento franoso in località case Valecchia lungo il Rio Peschiera a Calice al Cornoviglio, lavori di arginatura del torrente Parmignola nel tratto compreso tra la porzione crollata e il confine con il comune di Luni.
“Gli innumerevoli eventi alluvionali che hanno interessato negli anni il territorio ligure hanno causato gravi danni e disagi ai cittadini che si protraggono ancora oggi – spiega l’assessore regionale alla Protezione civile e Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone – Ancora una volta Regione Liguria sta dando risposte concrete per ripristinare quelle ferite e riparare i danni ancora aperti da troppo tempo. Si tratta di stanziamenti importanti a favore delle province, della Città Metropolitana di Genova e dei Comuni con i quali riusciremo a dare quelle risposte che il territorio attende da tempo, con un’attenzione senza precedenti”.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi