- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Instabile, dopo il sold out della prima torna “Due donne e un delitto”
 
															Genova – Domenica 10 febbraio (ore 21) al Teatro Instabile (via Antonio Cecchi 19/r) torna in scena “Due donne e un delitto”, spettacolo giallo/comico diretto e interpretato dall’attrice Martina Consoli e Francesca Colombo, attrice, modella e influencer genovese. Scritto da Valentina Capecci, “Due donne e un delitto” ha esordito domenica 3 febbraio, facendo registrare il tutto esaurito. Lo spettacolo ha il patrocinio della Federazione Italiana Donne Arte Professioni Affari (Fidapa).
“È stato un esordio perfetto – raccontano Francesca Colombo e Martina Consoli – ancor più roseo di come lo avevamo sognato. Un’accoglienza di questo tipo in un teatro gremito è un’enorme soddisfazione, ma non ci fermiamo qui: domenica 10 febbraio c’è il secondo spettacolo, e puntiamo a ripeterci”. “Due donne e un delitto” vede contrapporsi Carla (Francesca Colombo), giornalista molto intelligente ma inconcludente e Viola (Martina Consoli), femme fatale nata sotto una buona stella e sposata con un uomo facoltoso. “Ma non è tutto oro – anticipa Francesca Colombo, regista e interprete con Martina Consoli – quel che luccica: Carla e Viola si trovano improvvisamente a dover affrontare un problema che, tra suspense e ironia, tenteranno di risolvere”. L’arrivo nel cuore della notte di Viola a casa di Carla mette a dura prova il loro rapporto e, tra incomprensioni, tranelli, bugie e vecchi dissapori, le due amiche affrontano gli enigmi di un delitto, che potrebbe cambiare la vita di entrambe. “Due donne e un delitto – aggiunge Martina Consoli – nasce insieme a Francesca, dal desiderio di creare qualcosa di genuino, in totale autonomia. Il sogno si è poi realizzato grazie alla combinazione di un testo brillante, scritto dall’impeccabile Valentina Capecci, e dell’aiuto di una grande amica, Eleonora Oddone, assistente alla regia. Senza dimenticare l’appoggio morale e pratico di Antonella Castagnino, direttrice del “Palcoscenico” di Genova, luogo in cui Francesca ed io ci siamo conosciute, formate e ritrovate”.
Una necessità, quella di tornare a teatro, nata dopo anni tra cinema e set fotografici. “Nonostante abbia iniziato la mia carriera – aggiunge Colombo – a teatro da molto piccola, questo spettacolo rappresenta per me un nuovo, e molto significativo, esordio”. Colombo, infatti, muove i primi passi a Genova, ma la sua carriera decolla tra Milano e Roma, dove si impone anche come webstar, fotomodella e influencer su Instagram, social newtork sul quale oggi conta più di centomila follower. “Due donne e un delitto” vede il ritorno nella Superba anche di Martina Consoli, dopo la formazione all’SDM (la Scuola del Musical) di Milano e al Duse International di Francesca De Sapio e Vito Vinci di Roma, e le molteplici esperienze teatrali che l’hanno vista calcare numerosi palcoscenici dello Stivale. “Ritorno nella mia città – conclude Martina Consoli – e lo faccio nel modo migliore: fianco a fianco a una grande amica e collega. Ci siamo rimboccate le maniche per metterci in gioco a trecentosessanta gradi, non solo come attrici ma anche come registe e produttrici, riuscendo a creare un’occasione proprio dove abbiamo mosso i primi passi, il che è confortante e stimolante allo stesso tempo”.
Per ulteriori prenotazioni e ulteriori informazioni sui biglietti: https://duedonneeundelitto.wixsite.com/genova
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi