- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il nuovo film di Elisabetta Sgarbi “I nomi del signor Sulčič” al Sivori per il Giorno del Ricordo
 
															GENOVA – Una grande regista al Cinema Sivori di salita Santa Caterina. Mercoledì 13 febbraio alle ore 21 è in programma la proiezione de “I nomi del signor Sulčič” alla presenza della regista Elisabetta Sgarbi, autrice anche della sceneggiatura insieme a Eugenio Lio, ugualmente ospite della serata organizzata da Circuito Cinema Genova.
Elisabetta Sgarbi ed Eugenio Lio dopo la proiezione risponderanno alle domande del pubblico. Il film, presentato all’ultima edizione del Torino Film Festival, fa parte delle celebrazioni del Giorno del Ricordo 2019, istituito per il 10 febbraio.

Elisabetta Sgarbi torna sul grande schermo con un nuovo film che – dopo un’intensa ricerca di sguardo documentario – intreccia una trama di finzione con la ricerca storica, per ricostruire la memoria individuale e collettiva intorno a uno dei confini più discussi e combattuti d’Italia. “I nomi del signor Sulčič” conduce lo spettatore fra Italia e Slovenia, tra spie naziste, fascisti, milizie di Tito, identità vere e false, padri e figli veri o presunti.
Prodotto da Betty Wrong con Rai Cinema, il film vede alla scrittura la stessa regista con Eugenio Lio. Del cast variegato fanno parte il terzetto femminile composto da Lučka Počkaj, Elena Radonidich e Ivana Pantaleo, il non attore Gabriele Levada accanto a interpreti di grande levatura come Paolo Graziosi e Roberto Herlitzka, e due scrittori triestini fra i famosi del milieu mitteleuropeo: il saggista, romanziere e germanista Claudio Magris, e il regista scrittore e drammaturgo Giorgio Pressburger. La colonna sonora ha la cura di un’altra firma illustre, quella di Franco Battiato.
La storia

Irena Ruppel e la sua amica Ivana, ricercatrice universitaria, da Ferrara arrivano in una remota valle del Po. Nel corso della giornata, del tutto inaspettatamente, Irena scopre cose inaudite della sua vita. Inoltre, sembra sapere molte cose del valligiano che le accoglie, Gabriele. Quest’ultimo a sua volta rimane incuriosito e sconcertato da questa affascinante donna slovena, che sembra non parlare italiano ma che pare capire tutto quello che accade. Quando ormai Irena è andata via, Gabriele non resiste e si mette sulle sue tracce. Una ricerca che lo porta a Trieste, poi a Lubiana e infine a Tolmin, in Slovenia. Un viaggio che gli spalancherà la verità sull’identità dei suoi genitori, su se stesso e, infine, sulla donna che ha generato questa esplosione di memoria.
“Portami via la memoria e non sarò mai vecchio” è la frase che chiude il film, il verso di un poeta ferrarese che mio padre amava molto e che ho voluto inserire nel film. Perché è sì un film sulla memoria, sul passato che si riaffaccia, su fantasmi – molto poco immateriali – che sorprendono il presente di un uomo che vive, ignaro, la sua vita. Ma è anche un film che celebra la sfrontatezza del vivere, di potere dire di no al cumulo del passato e della storia. A volte, un gesto liberatorio è un gesto di libertà.” Elisabetta Sgarbi
Per info
t. 010583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi