- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Danni della mareggiata, ripartiti gli 8 milioni di euro per le opere di difesa della costa ligure

GENOVA – Maltempo, sono stati ripartiti, con decreto del commissario per l’emergenza e presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, gli 8 milioni di euro stanziati nella Legge di Stabilità del Governo per le opere di difesa a mare che sono state gravemente danneggiate o divelte dalla violenta mareggiata che ha colpito la Liguria nell’ottobre scorso.
Sono trenta gli interventi previsti in tutta la Liguria e ritenuti prioritari per la difesa della costa ligure. Nella maggior parte dei casi si tratta di opere di ripristino, progettazione e potenziamento di dighe, moli e scogliere.
Due le opere più significative che verranno realizzate, a Santa Margherita e la Diga di Oneglia a Imperia, per un valore complessivo di 5 milioni di euro, a cui si aggiungono altri trenta interventi più piccoli nel resto del territorio finanziati con i rimanenti 3 milioni di euro.
La scelta è stata fatta sulla base di una graduatoria della Protezione civile regionale ed è stata supportata da un accordo tra Governo e Regione Liguria che ha portato all’eliminazione delle accise sulla benzina a favore dei territori colpiti. Lo stesso importo che la Regione avrebbe ottenuto dalle accise e che il Governo ha “restituito” sotto forma di interventi per il territorio.
“I fondi che abbiamo ottenuto – dichiara il presidente di Regione Liguria e commissario per l’emergenza Giovanni Toti – sono risorse importanti per la difesa delle nostre coste che rappresentano un tassello fondamentale per il nostro territorio. Siamo consci che questi finanziamenti coprono solo una parte delle necessità ma quando arriveranno gli altri fondi li ripartiremo senza lasciare indietro nessuno”.
Gli 8 milioni ripartiti oggi si aggiungono a quelli già stanziati dalla Protezione civile nazionale (6,5 mln) per le somme urgenze e ai 1,5 milioni di risorse stanziate da Regione Liguria per Portofino.
“Si tratta di un segnale importante – continua l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone – che arriva a pochi mesi dall’evento e risponde alle richieste dei territori che chiedevano interventi di difesa delle coste, realizzati entro la primavera”.
Interventi Comune per Comune
- Comune di Bogliasco € 80.000 – Danni al molo ed alla relativa mantellata
- Comune di Lavagna € 450.000 – Grave danno, con notevole dislocamento di massi, della scogliera di sostegno della passeggiata a mare
- Comune di Moneglia € 120.000 – Parziali cedimenti delle dighe in scogliera a protezione a mare
- Comune di Rapallo € 500.000 – Ripristino scogliere molo Porticciolo , castello , lungomare Vittorio Veneto , S.Michele
- Comune di Sestri Levante € 100.000 – Danneggiamento pennelli a difesa litorale e viabilità, crollo di ringhiere e pannelli, sgrottamenti discese accesso arenili
- Comune di Sori € 90.000 – Ulteriore asportazione della protezione del molo
- Comune di Bordighera € 210.000 – Danneggiamento scogliera di protezione del depuratore con scivolamento massi / Molo Pennoni / Danneggiamenti alla mantellata del pennello di Capo Sant’Ampelio
- Comune di Ospedaletti € 260.000 – Danni alle scogliere delimitanti le spiagge pubbliche
- Comune di Stefano Al Mare € 185.000 – Danneggiamenti alle dighe foranee a protezione del litorale e dell’abitato di Santo Stefano (lungomare Cap. D’Albertis e lungomare C. Colombo)
- Comune di Framura € 200.000 – Rimozione di parte della massicciata di protezione della diga del porticciolo
- Comune di Monterosso Al Mare € 200.000 – Collasso di ampie porzioni della mantellata di protezione a mare della Colmata
- Comune di Vernazza € 350.000 – Asportazione massi scogliera di protezione della diga / danneggiamento pavimentazione della banchina di attracco e presenza massi all’interno dello specchio acqueo del porticciolo di Vernazza
- Comune di Borgio Verezzi € 42.000 – Danneggiamento pennelli a protezione scogliera in prossimità dei Bagni La Bussola
- Comune di Ceriale € 40.000 – Loc. Torelli Scogliera, muretti in c.a. e strada sterrata franate a causa delle onde / ringhiere inox delle scale di accesso all’arenile danneggiate
- Comune di Savona € 145.000 – Passeggiata di Zinola: danneggiamento scogliera a protezione della passeggiata
- Comune di Spotorno € 90.000 – Danneggiamento al molo denominato Sirio ed al molo denominato Sant’Antonio con scalzamento al piede ed in sommità dei massi di tenuta, previa progettazione e supervisione di tecnico abilitato
- Comune di Santa Margherita Ligure € 2.470.000 – Ripristino scogliere a protezione litorale / Interventi di ripristino presso il porto rifugio / Ripristino peso morti e catenarie per ormeggi in porto dragaggi / Materiali per ripascimenti (in opera)
- Comune di Imperia € 2.470.000 – Sventramento di parte del molo, danni ai locali presenti, danneggiamento del parcheggio adiacente / Opere urgentissime di ripristino funzionalità e difesa dell’abitato.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi