- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La cantautrice genovese Cristina Nico in giro per la città con l’EremiTour
 
															GENOVA – Tre appuntamenti a Genova con la cantautrice genovese Cristica Nico. L’artista, vincitrice del premio Bindi nel 2014, inizia il 2019 con un nuovo tour e e porta live l’ultimo album “L’Eremita” (OrangeHomeRecords), prodotto da Raffaele Abbate.
Canzoni per chi non si sente del tutto a posto nel mondo, per chi si sente sempre un po’ strano e straniero, per chi, ‘eremita socievole’, oscilla tra il desiderio di partecipare, di esserci e quello di chiamarsi fuori da tutto, ma che alla fine cerca di costruire il suo posto nel mondo. Un viaggio alla ricerca di una nuova consapevolezza, che si apre con un disin-canto iniziale per arrivare ad una presa di coscienza: tutti abbiamo bisogno degli altri, tutti siamo chiamati in causa perché la storia prima o poi viene a cercarci.
Con “L’Eremita” Cristina Nico ritrova la via del ‘gotico mediterraneo’ degli esordi, aggiornandolo in un rock che si tinge di echi blues, di psichedelia e di world music. Nel background di Nico c’è un mondo: un’insopprimibile attitudine punk-noise che, seppure educata e dosata, riemerge con forza; c’è l’amore per la parola cantata in modo visionario, il fascino per le radici, una suggestione ‘popular’ che è espressione di qualcosa di viscerale. Il disco respira fra momenti di grande impatto ritmico e canzoni dalle atmosfere più eteree. Nico, fondatrice del Lilith Festival della Canzone d’Autrice e della relativa label, ha pubblicato due album: Mandibole (OrangeHomeRecords, 2014) e L’Eremita (OrangeHomeRecords, giugno 2018).
Le prossime date dellEremiTour
- Sabato 8 febbraio open act al concerto di Angela Baraldi al Teatro Bloser di Genova
- Venerdì 15 febbraio con i Bradipi Eremitici di Robi Zanisi al Rive Jazz Club di Cartigliano (VI)
- Sabato 6 aprile “Niente niente”, spettacolo di e con Cristina Cavalli, Irene Serini, Sabrina Napoleone e Cristina Nico al Teatro Bloser di Genova
- Sabato 13 aprile live full band (Nico-Zanisi-Lagomarsino-Loi) allo Spazio Lomellini 17 di Genova
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi