- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro BLoser, torna Storione insieme alla poliedrica Angela Baraldi
 
															GENOVA – Il Teatro BLoser di Genova non sbaglia un colpo e torna con i suoi appuntamenti immancabili.
Storione
Giovedì 7 febbraio alle ore 21 tutti al Teatro BLoser di Piazza Marsala, per salire sul palco e raccontare una storia. Appuntamento mensile per Storione, lo spettacolo dove le storie di tutti diventano protagoniste. Chiunque avrà a disposizione cinque minuti e potrà utilizzare qualsiasi forma espressiva, leggendo, cantando, recitando, mimando: c’è libertà assoluta per il talento. Il format teatrale-esperienziale che richiama la formula del varietà funziona, non mancano emozioni, risate, curiosità e soprattutto il coinvolgimento del pubblico. Alessandro Bergallo e Alessandro Barbini saranno gli esilaranti conduttori della serata pronti a distinguersi con la loro ironia e irriverenza. L’ingresso è libero e durante lo spettacolo sarà possibile prendere un aperitivo o mangiare un hamburger.
Angela Baraldi

Venerdì 8 febbraio alle ore 21.30 Incadenza porta al Teatro BLoser un’artista poliedrica, cantante ed attrice, Angela Baraldi che torna a Genova per presentare il suo ottavo lavoro.
Dopo sette dischi (di cui due realizzati con Massimo Zamboni) e un’incubazione di cinque anni, esce venerdì 24 febbraio il nuovo straordinario album dal titolo “Tornano sempre”. Un’idea nata dall’incontro della Baraldi con Giorgio Canali (qui produttore del disco) e Steve DalCol. Con loro Vittoria Burattini, batterista di Massimo Volume, Vincenzo Vasi, Riccardo Dal Col, Emanuele Reverberi e Gianni Maroccolo. Un disco che si snoda sui richiamati toni alla Joy Division, alternative dai toni petroliferi, una pece musicale che ti si incolla addosso e ti avvolge, con testi intensi e trasgressivi, divertenti e sarcastici.
A precederla sul palco l’artista genovese Cristina Nico con la sua attitudine da rockeuse, la sua malinconia ma anche una vena ironica e a tratti surreale.
Per info
335.6899169 / info@bloser.it
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi