- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Al via lo “Spin Off” di Love What U Love con quattro band emergenti genovese

GENOVA – Non si fermano mai i Giardini Luzzati. Per i prossimi mesi propongono 4 date con lo “Spin off” di Love What U Love, la rassegna di musica live emergente genovese. Gli appuntamenti un giovedì al mese alle ore 21 ai Giardini Luzzati – Spazio Comune.
La rassegna rappresenta una ramificazione del Format di Love What U Love nato per valorizzare gli artisti emergenti locali in una serata di musica live nel centro storico di Genova. Lo scopo rimane da sempre quello di creare una rete di artisti e di proseguire la ricerca verso nuovi talenti.
Le date
- 28 Febbraio – Whiskey Soul

“Whiskey Soul” è un progetto musicale di Matteo Schillaci e Pietro Perlino, all’epoca compagni al Conservatorio Paganini di Genova. Dopo diverse esperienze in piccoli gruppi locali, i due cercavano qualcosa di diverso dai soliti complessi stereotipati; volevano trattare la musica non più in compartimenti stagni ma costruire qualcosa di nuovo abbattendo ogni muro tra generi. Il progetto nasce quindi da questa idea, ovvero mettere insieme e fondere diverse esperienze musicali generando un melting pot originale e mai noioso, ricco di spunti provenienti da vari stili e fruibile per il pubblico, in quanto sempre riconoscibile e sempre vario al tempo stesso. Il tutto suonato al 100%, con più strumenti registrati dal vivo con l’utilizzo di loop station. I Whiskey Soul offrono un’esperienza live unica, frutto di tutte queste influenze unite e tenute insieme dalla passione per la musica suonata – qualunque essa sia – e dal piacere di condividerla con il proprio pubblico.
- 7 Marzo – The Bustermoon

The Bustermoon sono una band nata nel 2016 in provincia di Genova. La loro idea di musica nasce dal folk e si contamina di venature country, blues e rock’n’roll dando vita a quello che loro stessi amano definire folk’n’roll.
L’ 8 giugno 2018 è uscito il loro primo singolo, Big Blue, brano dalla base ritmica ciclica e incisiva accompagnata da chitarre acustiche accattivanti in un rock blues valorizzato da un testo che esprime l’idea del mare come luogo dove ritrovarsi. Il 16 luglio 2018 è uscito il secondo singolo About Us, storia d’amore dalle sonorità più dolci e melodiche. Il 31 ottobre è uscito il singolo Walkin’, registrato alla Cut Down Records e corredato di un videoclip pubblicato sul canale YouTube dello studio. La ritmica in levare e l’energia di questo brano sono contagiose tanto da ritrovarti a battere il piede senza neanche accorgertene. Hanno appena concluso con successo la campagna di crowdfunding su Musicraiser che porterà all’uscita, il 21 dicembre 2018, del loro EP d’esordio che avrà titolo Going to Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu. Questo lavoro contiene cinque brani originali, registrati presso lo Zerodieci Studio di Roberto Robbo Vigo di Genova. Il filo conduttore del progetto è l’idea di creare canzoni leggere ma coinvolgenti, senza risultare banali o scontate. Le tematiche dei testi partono da aspetti della vita di tutti i giorni, in cui è facile immedesimarsi, storie d’amore che iniziano e che finiscono, ricerca della serenità e di un proprio posto nel mondo, costruzione di una propria identità, il tutto visto dalla prospettiva di un ragazzo giovane. Gli arrangiamenti hanno un andamento lineare e sono affiancati da sonorità che mettono insieme la tradizione del folk acustico con la vivacità del rock’n’roll alla Creedence Clearwater Revival. Il connubio di testo e musica porta l’ascoltatore a ritrovarsi verso un piacevole dialogo con se stesso alla guida di una cabriolet. Attraverso l’immagine di questo viaggio, è nato il titolo dell’EP, Going to Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu.
Hanno partecipato a diversi concerti e concorsi locali, ottenendo ottimo riscontro dal pubblico, tanto da essere invitati a suonare il 30 luglio 2018 al Porto Antico di Genova sul palco Millo in occasione della rassegna Estate Spettacolo. Il 21 dicembre presenteranno il loro EP in un concerto-evento che si terrà al Fondo a Recco e nel corso della serata consegneranno le ricompense ai fans intervenuti durante la campagna di crowdfunding. Propongono uno spettacolo live coinvolgente, principalmente di brani originali, completato da alcune cover di canzoni prese da mondi diversi dal loro e riadattate al proprio stile.
- 4 Aprile – Metropony

I Metropony nascono nel 2014, con la formazione: Erik voce e chitarra, Nazario al basso, Francesca alla batteria.
Nel 2015, esce il primo demo, di 4 pezzi: 38.2, del quale uscirà un video interamente autoprodotto, Cuore Gelido, Ana, Umido Mentale.
Nel 2016, in collaborazione con l’etichetta indipendente “La Clinica Dischi”, esce il singolo “Florence Ballard”, accompagnato dal video.
Nel marzo 2019 uscirà il loro primo album autoprodotto.
- 2 Maggio – The Strummers

The Strummers si sono formati nel 2011. Nei primi anni di attività, hanno creato un repertorio di inediti che accostava una base alternative rock a influenze folk. L’esperienza dal vivo li ha visti coinvolti nelle situazioni più disparate: dall’animazione di feste di paese all’apertura ai Destrage, band di fama internazionale. Dopo la pubblicazione di un ep, la band conosce un momento di trasformazione: la formazione cambia, ma il progetto rimane. Con due voci, una chitarra, un basso, un violino e una batteria intraprendono la composizione di brani in italiano, arrangiati secondo un’ottica che tiene conto della radice dalle sonorità alt rock, ma che strizza l’occhio alle atmosfere e alle strutture del progressive rock anni ’70.
Per info
www.facebook.com/LoveWhatuLov/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi