- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PROSEGUE L’ALLERTA NEVE, TUTTI I DETTAGLI ZONA PER ZONA

GENOVA – A una settimana esatta dal precedente evento, la Liguria è interessata da una nuova perturbazione a carattere freddo che riporterà la neve su parte del territorio regionale.
L’ALLERTA NEVE emanata da Arpal per la giornata del 30 gennaio è stata prolungata con le seguenti disposizioni:
COMUNI INTERNI DELLA ZONA B (centro della regione), COMUNI INTERNI DELLA ZONA C (estremo Levante della regione) GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
ZONA E (Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia) ARANCIONE FINO ALLE 15 poi GIALLA FINO ALLE 18
COMUNI COSTIERI DELLA ZONA B (zona centrale della regione) e ZONA D (Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida) GIALLA FINO ALLE 15.

Fino ad ora le precipitazioni nevose si sono concentrate in particolare sul Centro Levante, con i fiocchi che hanno imbiancato le vallate alle spalle di Genova (in particolare la valle Scrivia), la val d’Aveto, la val Fontanabuona, l’alta val di Vara (il nivometro di Scurtabò, nel comune di Varese Ligure, alle 12.30 segnava un accumulo di 10 centimetri, a Cuccarello Sesta Godano 12 centimetri). Un po’ di neve anche in alcune zone dell’entroterra savonese mentre lungo la costa è stata la pioggia, debole, finora la protagonista (anche se fiocchi sono stati segnalati nei quartieri collinari di Genova). Le temperature si sono, infatti, mantenute basse ma non hanno consentito la trasformazione della pioggia in neve anche per l’assenza di rovesci nevosi: alle 12.30 la stazione di Genova Centro Funzionale segnava 3.9 gradi (nelle altre stazioni del capoluogo a parte i -3.1 di Monte Pennello i termometri oscillavano tra gli 0.2 di Castellaccio e i 4.0 di Sant’Ilario), Savona Istituto Nautico 5.6, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 5.6, La Spezia 3.6, Chiavari 3.5. Alcune temperature nell’interno della regione: Triora (Imperia) 2.7, Cairo Montenotte (Savona) 3.3, Busalla (Genova) 0.4, Varese Ligure (La Spezia) 1.5.
Dal pomeriggio è attesa una lenta attenuazione delle precipitazioni e, a seguire, una tregua con miglioramento che sarà, però, soltanto temporaneo. Infatti, domani, giovedì 31, scatterà una nuova fase perturbata i cui risvolti saranno analizzati con i prossimi aggiornamenti.
Le previsioni per i prossimi giorni secondo Arpal
Ecco, dunque, i fenomeni previsti per oggi e i prossimi due giorni e riassunti nell’avviso meteorologico che ha portato all’emanazione dell’allerta:
OGGI, MERCOLEDI’ 30 GENNAIO: Fino alle prime ore della sera precipitazioni diffuse in prevalenza deboli. Deboli nevicate su interno di B con quota neve 100-200 metri, possibili spolverate fino alle aree costiere. Deboli nevicate su interno di C con quota neve 300-400 metri. Cumulate deboli su zone sensibili di D, fino a moderate sopra i 600m. Cumulate moderate a tutte le quote su E. Aumento della ventilazione fino a forte dai quadranti settentrionali, in attenuazione la sera. Disagio fisiologico per freddo in particolare nei comuni dell’entroterra.
DOMANI, GIOVEDI’ 31 GENNAIO: Dal pomeriggio nuovo peggioramento con deboli precipitazioni diffuse, più probabili su BCE. In serata possibili spolverate su E e interno di B C (quota neve 400-600 m). Venti forti settentrionali su ABD. Disagio fisiologico per freddo in particolare nelle vallate dell’ interno.
DOPODOMANI, VENERDI’ 1 FEBBRAIO: Precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio/temporale durante tutta la giornata con quantitativi tra significativi ed elevati. Possibili nevicate deboli su D a tutte le quote, localmente possibili accumuli fino a moderati. Possibili episodi di gelicidio a quote collinari su interno di B ed E. Venti forti settentrionali su BD, meridionali su C con raffiche fino 70 km/h. Mare localmente agitato per onda da sudovest su C.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi