- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
IL CAPODANNO ECO-SOSTENIBILE DI PIAZZA DELLE ERBE

La riduzione del consumo di plastica e l’introduzione dei bicchieri con cauzione rappresentano la principale novità del Capodanno 2019. Marina Porotto, presidente del civ “Il Genovino”: “Vogliamo essere un presidio sano anche nella serata di Capodanno”
GENOVA – Si inizia con l’aperitivo in piazza, si prosegue con la musica jazz e si chiude con il concerto dei Radio Gaga prima del countdown finale. Il tutto all’insegna della eco-sostenibilità. E’ un menu ricco di contenuti quello proposto dal Capodanno di Piazza delle Erbe che oltre al consueto corollario di musica, divertimento ed intrattenimento lancia un’importante novità: la riduzione del consumo di plastica e l’introduzione dei bicchieri con cauzione, un modello virtuoso di riciclo che è stato introdotto a Genova proprio a partire dalla zona delle Erbe. Promosso dal CIV Confcommercio “Il Genovino”, con il costante supporto di Confcommercio Genova, l’ultimo dell’anno sarà dunque all’insegna della tutela del territorio e della vivibilità.
“Sappiamo che il fenomeno della movida, se lasciato senza un controllo rischia di degenerare irrimediabilmente e potrebbe creare delle zone dove i comportamenti incivili diventerebbero un malcostume diffuso – dice Marina Porotto, Presidente del CIV Confcommercio Genovino, Vice Presidente della Consulta dei CIV Confcommercio -. Noi vogliamo essere un presidio sano anche nella serata di Capodanno, desideriamo che il nostro concerto sia una festa per tutta la famiglia.
Porotto spiega “come l’impegno costante degli operatori economici della zona abbia prodotto dei benefici significativi in termini di vivibilità e pulizia e decoro del territorio – prosegue -. A tal proposito nella scelta dell’illuminazione natalizia è stata data particolare attenzione alle zone in cui non vi è una grande concentrazione di attività, proprio perché il centro storico sia percepito come vivibile e di richiamo. Anche per questi motivi abbiamo deciso di investire grandi risorse economiche per la serata di Capodanno per offrire uno spettacolo di alta qualità che possa attirare molte persone e che possa meglio integrarsi con le esigenze degli abitanti ”
“Il CIV Confcommercio Genovino ha pensato ad una serata che può, e deve, essere vissuta anche da famiglie e che possa diventare un evento di richiamo turistico per la città. Una grande festa del territorio che i CIV vogliono aperto, attento, accogliente, amico di genovesi e turisti –
spiega Agostino Gazzo, presidente della Consulta dei CIV Confcommercio Genova -. Uno spettacolo che sia una decisa alternativa alla serata di solo sballo. Una proposta in grado di aumentare la qualità e l’attrattiva del centro storico della nostra città.”
La serata inizierà con un sottofondo di musica jazz e blues ad accompagnare l’aperitivo in piazza, e continuerà con i grandi successi pop dell’anno appena trascorso in preparazione al concerto live della più famosa cover band dei Queen.
Alle 22.30 i Radio Gaga scateneranno il pubblico con il loro concerto che ci accompagnerà oltre la mezzanotte, festeggiando il nuovo anno coi grandi ed intramontabili successi dei Queen e non solo, si balleranno anche le canzoni più famose degli anni ’70 e ’80, quelle che tutti ricordano.S
Tra i problemi che può generare il fenomeno della movida, quando diventa incontrollata, esiste infatti quello della presenza dei bicchieri di plastica abbandonati nei vicoli durante la serata, nonostante la presenza di bidoni dei rifiuti.
Una soluzione economicamente vantaggiosa per gli operatori commerciali e allo stesso tempo in grado di ridurre la quantità di plastica utilizzata nelle serate di svago. “E’ nato così il circuito Less Glass, già utilizzato da parecchi mesi in centro storico, ideato e sviluppato da alcuni giovani residenti, con il supporto di Fepag Confcommercio, con lo scopo di ridurre l’inquinamento della movida attraverso un circolo virtuoso di riciclo, un modello di economia circolare basato sul deposito cauzionale – aggiunge il presidente del Civ Il Genovino -. Less Glass permette un notevole risparmio sul costo dei bicchieri utilizzati per somministrazioni, eliminando il concetto di usa e getta ed introducendo quello di usa, riusa e colleziona, riducendo dell’80% il numero di bicchieri in circolazione.
I bicchieri, con grafiche accattivanti e collezionabili saranno disponibili nei locali aderenti al circuito: Giano bifronte, Bar Berto, Gradisca, Libreria delle erbe, Luzzati, Tiflis-Manitoba, The honey bar, Negroneria, Biggie. Nel corso dei mesi di sperimentazione, il circuito ha permesso di risparmiare quasi 100 kg di plastica. Pensiamo che il bicchiere del circuito possa essere un ottimo souvenir della serata trascorsa in piazza per questo motivo a Capodanno saranno utilizzati i bicchieri col logo Genova e quelli con una grafica particolare e dedicata, realizzata da cinque studenti di Design che hanno pensato ad alcune parole che descrivessero una movida consapevole e un divertimento sano.”
Il CIV Genovino ringrazia Confcommercio Genova, la Camera di Commercio di Genova e Crédit Agricole Carispezia per il supporto, il sostegno ed i contributi dati a sopporto della realizzazione delle nostre iniziative.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi