- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TEMPERATURE IN PICCHIATA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER NEVE SULLE ALTURE DI GENOVA E SAVONA

GENOVA – ARPAL , alla luce degli aggiornamenti previsionali, ha modificato e prolungato l’allerta gialla per neve nell’entroterra di Genova e Savona.
Sulla zona D (Valle Stura e entroterra savonese fino alla Val Bormida) si parte prima di quanto previsto ieri, alle 16 di oggi, mercoledì 19 dicembre per terminare alle 6 di domani, giovedi’ 20. Confermato invece sulla zona E (valli Scrivia, Aveto e Trebbia) l’avvio dell’allerta alle 18 di oggi e la conclusione domani alle 6. E, sempre dalle 18 di oggi alle 6 di domani, giovedì 20 saranno in allerta anche i comuni interni della zona B.
I comuni interni della zona B sono Quiliano e Stella in provincia di Savona, Avegno, Bargagli, Campomorone, Ceranesi, Davagna, Mele, Mignanego, Sant’Olcese, Serra Riccò in provincia di Genova.
La situazione

Sulla Liguria è in arrivo una perturbazione atlantica che provocherà un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Già tra la notte e la mattinata si sono avute deboli precipitazioni, in particolare sul settore centrale della regione e nell’imperiese. Nella notte le temperature minime si sono alzate rispetto ai giorni precedenti con il valore più basso, -3.0, segnato a Poggio Fearza, stazione a 1845 metri di altezza nel comune imperiese di Montegrosso Pian Latte. Le precipitazioni sparse delle ultime ore si faranno più insistenti nel pomeriggio, in particolare sul centro Ponente e assumeranno carattere nevoso fino al fondavalle sui versanti padani (iniziando da Ponente e coinvolgendone poi anche la parte di Levante) con fenomeni deboli o localmente moderati. Non si escludono locali e temporanei episodi di gelicidio o neve granulare. In serata possibile estensione dei fenomeni nevosi anche nelle zona interne della parte centrale della regione sopra i 300-400 metri) con spolverate possibili a quote inferiori. Esaurimento dei fenomeni nelle prime ore di domani, giovedì.
Le previsioni
OGGI, mercoledì 19 dicembre: L’arrivo di una perturbazione atlantica determina deboli precipitazioni dapprima sparse e più probabili su ABD, dal pomeriggio diffuse e localmente a carattere di rovescio in particolare su AB con cumulate significative. Quota neve in calo fino al fondovalle su DE, fino a 300-400 metri su interno B con possibili spolverate a quote inferiori. Sui rilievi di A neve oltre 600-800 m, su quelli di C oltre 1000 m in calo in serata. Venti localmente forti da Sud-Est su C, in rinforzo fino a forti (50-60 km/h) settentrionali in serata su AB.
DOMANI, giovedì’ 20 dicembre: Residue deboli precipitazioni nelle prime ore su Centro-Levante a carattere nevoso fino a quote basse su DE e interno di B, oltre 600-800 metri sui rilievi più interni di C. Possibili isolati rovesci su A in mattinata. Venti inizialmente forti (50-60 km/h) e rafficati dai quadranti settentrionali su BD, localmente forti altrove, in generale attenuazione nel corso della giornata. Locali condizioni di disagio fisiologico per freddo fino al mattino.
DOPODOMANI, venerdì 21 dicembre: Possibili deboli precipitazioni su C nella seconda parte della giornata per l’intensificarsi di un flusso umido da Sud-Ovest nei bassi strati. Venti localmente forti (40-50 km/h) dai quadranti meridionali su AC e mare in aumento fino a molto mosso o localmente agitato.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi