- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NATALE 2018: LA GUIDA COMPLETA AGLI APPUNTAMENTI GENOVESI

Innumerevoli le iniziative in programma: dai fuochi d’artificio all’accensione degli alberi in città fino al tunnel di luci lungo 60 metri
GENOVA – Genova e la Liguria si accendono per le feste natalizie. Quest’anno sarà il linguaggio della luce a caratterizzare il Natale genovese, unendo le due parti della città che sono state separate dal crollo di Ponte Morandi: tantissime le iniziative per le festività con “Accendiamo le feste”, un fitto calendario di eventi che copre l’intero mese di dicembre e che si concluderà con uno spettacolare Capodanno.
Si comincia con i tradizionali fuochi d’artificio in Piazza De Ferrari in occasione della prima dell’Aida al Carlo Felice, domenica 2 dicembre, per passare alle accensioni degli alberi – prima nel Tigullio martoriato dalla mareggiata, poi a Genova. Grande attesa per il tunnel di luce più lungo d’Europa: un’esperienza immersiva di 60 metri che accompagna alla metropolitana, dove si potrà raggiungere la stazione di Brin e continuare il percorso nel secondo tunnel, con la conclusione davanti all’albero di Natale di Certosa.
A inaugurarlo con un grande evento saranno il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il Sindaco di Genova Marco Bucci.
NATALE A GENOVA IL CALENDARIO COMPLETO
A dicembre Genova si accende per celebrare il Natale. Dall’Immacolata fino all’Epifania, un mese ricco di eventi, spettacoli e tradizioni per immergersi nell’atmosfera natalizia delle feste.
L’accensione delle luci in centro
Le Feste di Natale a Genova quest’anno iniziano ufficialmente il 23 novembre, con l’accensione delle suggestive luci in centro. A cura dei CIV Centri Integrati di Via di Confcommercio e Confesercenti, grazie al contributo del Comune di Genova. Tutti i CIV del Comune, da ponente a levante, dal mare alle vallate, contribuiranno alla illuminazione della nostra città in maniera unica e vivace.
Si inizia il 23 novembre con le luci in Centro Città: dalle 17 alle 23 di venerdì 23 novembre, grande festa a cura del Civ Confcommercio Sestiere Carlo Felice. Le vie del sestiere (via Roma e dintorni) si colorano con l’accensione delle luminarie natalizie, dalle ore 18, per continuare con musica ed eventi fino a sera. Alle 17 la zona sarà chiusa al traffico e ci sarà una sfilata di auto storiche. Inoltre, per sottolineare l’inizio della Stagione Sinfonica, il Teatro Carlo Felice alle 18 suonerà un estratto dall’Aida di Giuseppe Verdi, in Via Roma ci sarà la Zena Singers Band e in tutta la zona sarà possibile ascoltare musica.
Dal 24 novembre, i festeggiamenti continuano nell’intera città tra cui il CIV Confesercenti di Via Luccoli, dalle 9 alle 19.30, organizza “Luccoli In Fiore Winter Edition”, mostra-mercato floreale.
La mappa dei mercatini di Natale
A Natale, il centro di Genova si anima con la presenza di tanti colorati mercatini natalizi. In Piazza De Ferrari, arriva l’ormai tradizionale “Mercatale”. Fino a lunedì 24 dicembre, intorno alla fontana simbolo del centro città, in un’atmosfera di luci e decorazioni scintillanti, si svilupperà una grande fiera natalizia, aperta tutti i giorni, in cui sarà possibile assaporare la magia delle feste con i prodotti alimentari della tradizione ligure e artigianato di qualità.
Tanti i mercatini previsti in Piazza Matteotti: dal 1° al 24 dicembre “Mercatino di Natale”, domenica 2 dicembre “Mercatino dell’artigianato”, sabato 8 e domenica 9 dicembre “Sapori al Ducale”, giovedì 13, 20 e 27 dicembre” Mercatino Campagna Amica”, dal 27dicembre al 6 gennaio “Mercatino della Befana“.
La Galleria Mazzini ospita la tradizionale “Fiera del Libro” dal 1° al 24 dicembre. Dall’8 al 24 dicembre in Campetto e Soziglia ci sarà lo “Storico Mercatino di Natale di Piazza Campetto“. In centro città, inoltre, dal 1° al 24 dicembre è prevista in piazza della Vittoria la “Fiera di Natale“, in Piazza Sarzano torna per la 30 edizione il dal 6 al 23 dicembre gli espositori popoleranno, per le seconda volta, Piazza Sarzano con le loro bancarelle piene di idee regalo e tradizioni senza dimenticare il valore della solidarietà.
La ruota panoramica al Porto Antico
Torna al Porto Antico per tutto l’inverno la grande ruota panoramica dalla quale godere della vista più bella della città. La location è ancora una volta il grande piazzale di Calata Gadda, in fondo ai Magazzini del Cotone. Dalla magica ruota si può godere della vista sempre nuova di Genova dall’alto e condividerla sui propri social network preferiti.
Le iniziative dei civ
Da inizio dicembre e per tutte le feste natalizie, tantissimi eventi nelle vie e nelle piazze della città, a cura dei Centri Integrati di Via. Mercatini, alberi di Natale, musica, danza, spettacoli, animazione per bambini, enogastronomia, mostre, e tante altre iniziative, colorano le vie della città con le tinte della tradizione.
Gli alberi di Natale in città
Le prossime festività natalizie saranno allietate, quest’anno, dalla presenza di 10 alberi di Natale nelle piazze della città. Oltre a quello tradizionale in Piazza De Ferrari, ci sarà quest’anno anche un abete nel quartiere di Certosa, come segno di vicinanza alla cittadinanza colpita dalla tragedia del ponte Morandi. L’accensione di questi due alberi, che dà il via alle festività natalizie, è prevista per venerdì 7 dicembre. Gli altri 8 alberi saranno addobbati nei Municipi genovesi.
Il Natale all’opera tra teatro e concerti
Anche il teatro Carlo Felice festeggia l’arrivo del Natale con una serie di concerti e grandi opere a tema a partire dal mese di dicembre. Dal 2 al 16 dicembre andrà in scena l’opera AIDA di Giuseppe Verdi, in memoria del maestro Tullio Serafin. Venerdì 7 dicembre alle ore 20:30 si terrà il Concerto di Natale con il direttore Andrea Battistoni, Francess & Sonic Factory. Venerdì 14 dicembre alle 20:30 ci sarà il concerto di Igudesman & Joo, Happy Carol. Dal 20 dicembre fino al 23 andrà in scena il balletto Lo Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij, con coreografie di Yuri Grigorovich e scene di Simon Virsaladze.
Per informazioni e biglietti consultare il sito del Teatro Carlo Felice.
Consigli per i regali da Natalidea
Dal 14 al 23 dicembre torna, al Padiglione Blu della Fiera di Genova, Natalidea. Un’edizione speciale con iniziative a favore dei commercianti e degli artigiani delle zone più colpite dal crollo del ponte Morandi.
La mappa dei presepi
Non solo luci, spettacoli e musica: Genova è profondamente legata anche alle sue tradizioni più antiche, come quella dei presepi. Fino alla fine di febbraio Il Tempo dei Presepi proporrà allestimenti di presepi di ogni tipo, da quelli storico-artistici ai presepi viventi, oltre a concerti di musica sacra, classica, barocca e tradizionale, itinerari tematici, visite e tour guidati, mercatini natalizi e tante altre iniziative. Agli storici “presepi viventi”, quest’anno se ne aggiungeranno molti altri per popolare le vie cittadine.
La rassegna “Chiese in Musica”
La rassegna, nata proprio in occasione dello scorso Natale, quest’anno offrirà ogni weekend di dicembre una serie di concerti nelle chiese genovesi per allietare, con musiche natalizie della tradizione sacra, genovesi e turisti.
Il ritorno del Winter Park
Dal primo dicembre 2018 al 13 gennaio 2019 torna in Piazzale Kennedy lo spettacolare Lunapark sul mare, il più grande d’Europa. Come sempre, saranno presenti moltissime attrazioni per grandi e piccini.
La “sfiaccolata natalizia”
Sabato 15 dicembre torna a Genova, per la terza edizione, la Sfiaccolata Natalizia.
Il punto di partenza è in Calata Falcone Borsellino, al Porto Antico, dalle ore 20:30. Per una sera le vie della città si riempiranno di mezzi ecologici a due ruote: bici, skateboard, pattini e segway.
La tradizione del Confuego
Il 22 dicembre (come ogni anno l’ultimo sabato prima di Natale) si svolgerà il Confeugo, la tradizionale cerimonia che rievoca l’omaggio dell’Abate del Popolo al Doge con l’accensione del gran ceppo di alloro e affascinanti coreografie in costume.
La camminata dei Babbi Natale
Il 23 dicembre, a favore dell’ospedale Gaslini, anche quest’anno torna a Genova la camminata dei Babbi Natale. Un’allegra passeggiata natalizia a cui farà seguito una festa per tutti i Babbi Natale partecipanti. Il punto di ritrovo è piazzale Mandraccio alle ore 9:00, e l’evento è aperto a tutti.
In occasione delle festività natalizie i Musei di Genova effettuano aperture straordinarie.
CIRCUMNAVIGANDO
Circumnavigando Festival, rassegna internazionale di Teatro e Circo contemporaneo, a cura dell’Associazione Culturale Sarabanda, ritorna a Genova dal 26 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 per la 18^ edizione. Per 11 giorni, da Santo Stefano alla Befana con una serata speciale a Capodanno, vi aspettano 27 spettacoli con 13 compagnie circensi da tutto il mondo per un cartellone ricco di spettacoli e novità.
Santo Stefano Day al Porto Antico
Il 26 dicembre, in occasione della festa di Santo Stefano, la pista di pattinaggio sul ghiaccio del Porto Antico di Genova apre gratuitamente le porte a tutti gli Stefano e le Stefanie.
Il Capodanno a Genova
A Genova si può trascorrere l’ultima notte dell’anno nella magica atmosfera del suo centro storico, tra le piazzette illuminate a festa, gli splendidi Palazzi dei Rolli, Patrimonio Unesco, il Porto Antico e l’Acquario.
Al Porto Antico appuntamento, come da tradizione, con la magia del circo nell’ambito del Festival Circumnavigando. Una serata ricca di spettacolo e divertimento per tutte le età insieme al Circo Zoé. L’ultima notte del 2018 si potrà trascorrere all’insegna del divertimento con il fascino della ruota panoramica, l’allegria della pista di pattinaggio, gli eventi speciali a La città dei bambini e dei ragazzi.
Per chi sceglie un brindisi a teatro, molte le proposte dei teatri cittadini: il Teatro Nazionale mette in scena al Duse Poker, di Patrick Marber e alla Corte Colpi di Timone di Vincenzo La Rosa e Gilberto Govi; il Teatro della Tosse mette in scena La Prima Luna, di Emanuele Conte, uno spettacolo di teatro e canzoni adatto ad un pubblico di tutte le età; al Teatro Politeama Genovese, come da tradizione degli ultimi anni, Capodanno con Maurizio Lastrico; al Teatro Govi Zelig vs Colorado, con Daniele Raco e Gianpiero Perone.
L’Acquario di Genova rinnova l’appuntamento suggestivo ed esclusivo per festeggiare la notte di San Silvestro immersi nella magia dei fondali marini, con una speciale visita libera al percorso espositivo, cocktail, Gran Cenone e brindisi di mezzanotte. Il costo del Capodanno all’Acquario di Genova è di 160 Euro a persona. È necessario prenotare, fino ad esaurimento posti disponibili, contattando C-Way tel. 010 2345666; email info@c-way.it. In occasione dell’evento, il 31 dicembre l’Acquario anticiperà la chiusura alle ore 14.00 (ultimo ingresso ore 12.00).
Dal Capodanno all’Epifania
Il 2019 inizia in musica al Teatro Carlo Felice con il suggestivo musical West Side Story il 1° gennaio alle ore 16.
C. S.
Le Feste su Lamialiguria.it
MERCATINI DI NATALE DI CICAGNA
https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/380-natale-in-liguria/mercatini-di-natale/8154-monleone,-i-mercatini-di-natale.html?Itemid=437
LA SFIACCOLATA DI GENOVA
https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/378-natale-in-liguria/8160-la-sfiaccolata-di-genova.html?Itemid=437
NATALE ALL’ACQUARIO
https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/378-natale-in-liguria/8164-merry-christmas-acquario.html?Itemid=437
CIOCCOLATA CALDA SULLA PISTA DI PATTINAGGIO https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/412-mangiare-bere/8156-ice-and-chocolate.html?Itemid=437
UPARTE NATALE A BADALUCCO
https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/378-natale-in-liguria/8143-badalucco-%E2%80%A6-%C3%A8-tempo-di-natale.html?Itemid=437
IL CASTELLO DI BABBO NATALE A CAMOGLI
https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/378-natale-in-liguria/8141-dalla-lapponia-al-golfo-paradiso-%E2%80%A6-il-castello-di-babbo-natale.html?Itemid=437
CAMMINATA DEI BABBI NATALE AL PORTO ANTICO https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/378-natale-in-liguria/8148-porto-antico-rosso-camminata-babbi-natale.html?Itemid=437
PRESEPE VIVENTE A MONTEROSSO
https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/411-feste-tradizioni/8147-la-madonna-di-soviore-scende-a-monterosso.html?Itemid=437
LUMINARIE, MUSICHE E AUTO STORICHE NEL CIV SESTIERE CARLO https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/378-natale-in-liguria/8145-luminarie-natale.html?Itemid=437
IL PRESEPE DI MANAROLA
https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/381-natale-in-liguria/presepi-in-liguria/8106-il-presepe-di-manarola.html?Itemid=437
RUOTA PANORAMICA AL PORTO ANTICO
https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/109-in-vacanza-con-i-bambini/8086-torna-la-grande-ruota-panoramica.html?Itemid=437

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi