- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
GOMME DA NEVE O CATENE A BORDO: LE ISTRUZIONI PER L’USO

Con l’arrivo del freddo intenso scattano i dispositivi per il corretto utilizzo delle dotazioni invernali. In Liguria ci sono molte strade in cui si circola solo se attrezzati per affrontare ghiaccio e neve. Scopriamo dove e in che modo su GOA Magazine
GENOVA – La morsa del gelo incomincia a farsi sentire e i primi fiocchi di neve, soprattutto in alta quota, sono iniziati a cadere. Le condizioni climatiche avverse ricordano, una volta di più, gli obblighi di dotarsi di dispositivi di sicurezza alla luce della raffica di ordinanze che su tutta la Liguria impongono l’utilizzo di gomme termiche o di catene a bordo. Sia sulle arterie autostradali sia sulle strade statali di competenza, senza eccezioni. La regola, che è uniforme per tutte le regioni d’Italia, ne impone l’obbligo fino al prossimo 15 aprile 2019.
Il mosaico delle ordinanze

La Liguria è tra le regioni con più strade in cui si può trovare un cartello con l’obbligo di utilizzo di dotazioni invernali
Non esiste una regola fissa per l’utilizzo delle cosiddette dotazioni invernali sulle strade in cui n’è obbligatorio l’uso. Ciascun ente proprietario può stabilire regole diverse entro certi limiti. Questo vale per Province e città metropolitane con logiche e dinamiche differenti a seconda dei casi. La Liguria, per la sua particolare conformazione territoriale, è tra le regioni con più arterie veicolari in cui si può trovare un cartello con l’obbligo di utilizzo. Tre sono i principali snodi autostradali in cui figurano i divieti: la A7 Genova – Serravalle, la A26 Prà – Gravellona Toce e la A6 Savona – Torino. Nella lista nera figura anche un breve tratto della A12 Genova – Rosignano, tra Sestri Levante e Brugnato. Nel dedalo delle ordinanze è difficile decifrare regole fisse da far rispettare dove l’obbligo è imposto dagli enti referenti a macchia di leopardo. Con la sola eccezione di Savona che fissa un divieto generalizzato su tutte le strade di competenza.
Le dotazioni da utilizzare
La domanda sorge spontanea. Meglio dotarsi di catene o di gomme da neve? La norma chiarisce che non esiste alcuna differenza con la sola eccezione per gli automobilisti con catene montate: per loro il divieto imposto è di 40 k/h. Attenzione invece alle calze: sono considerate un accessorio e come tali non riconosciute dalla legge vigente. Per l’utilizzo delle gomme da neve è sufficiente sostituire quelle a trazione (anteriore o posteriore), con la variante delle auto 4×4 che come evidenzia il nome stesso devono essere sostituite tutte avendo la doppia trazione. L’unica eccezione è rappresentata dalle intermedie (m + s, mud & snow, n.d.r.) che grazie alla particolare mescola sono considerate utilizzabili in tutte le stagioni.
Le sanzioni previste
Sulle intermedie esiste però un pericoloso cavillo che potrebbe trarre in inganno anche l’automobilista più accorto. Nel caso il codice del pneumatico riporti un valore inferiore rispetto a quello indicato sulla carta di circolazione, scatta un divieto punito severamente tra il 15 maggio e il 15 ottobre. La multa, se si viene colti a circolare con questa particolare condizione, ammonta a 419 euro. Con l’aggravio del ritiro della carte di circolazione e l’obbligo di revisione del veicolo. Nessun problema per chi invece viaggia con gomme con codici superiori. L’ammontare della sanzione varia poi a seconda della zona in cui si transita: nei centri abitati parte da un minimo di 41 euro, nelle strade statali e provinciali può arrivare ad 85 euro e in autostrada costa 80 euro. E per chi non viaggia con a bordo le dotazioni invernali viene comminata un’ulteriore multa da 85 euro.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi