- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“In Farmacia per i bambini”, per donare medicinali pediatrici a chi ha bisogno
 
															GENOVA – Martedì 20 novembre 2018 chi entrerà in una delle 34 farmacie, di cui 21 a Genova e 13 in Provincia, aderenti all’iniziativa “In Farmacia per i bambini” della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, potrà donare farmaci pediatrici da banco, prodotti baby-care, alimenti per l’infanzia che verranno utilizzati per assistere bambini in difficoltà nella regione Liguria.
L’iniziativa, che si svolgerà in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, è stata presentata questa mattina nella sede del Comune di Genova (Palazzo Tursi), in occasione di una conferenza stampa.
A rendere possibile la raccolta dei medicinali a Genova, è la preziosa collaborazione di circa 40 volontari, provenienti da diverse realtà: Enti, Aziende dislocate sul territorio e cittadini; tutti insieme per un giorno dedicato al volontariato per difendere il diritto alla salute dei bambini. “In Farmacia per i bambini” è patrocinato, tra gli altri, da Federfarma, Regione Liguria, Comune di Genova e dall’Ordine dei farmacisti.
Alla conferenza stampa odierna erano presenti Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova, Pasquale Bottaro, consigliere Federfarma Genova, Maria Chiara Roti, vice-presidente Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e Rossella Giustini, del Gruppo EcoEridania, Azienda partner dell’iniziativa e al fianco della Fondazione Francesca Rava per tanti altri progetti dedicati alla solidarietà.
“In Farmacia per i bambini” vede, quest’anno, la partecipazione di oltre 1.700 farmacie in tutta Italia, di cui 64 in Liguria (elenco su www.nph-italia.org), alle quali sono abbinati circa 100 volontari che aiuteranno nella raccolta. In Liguria, tra i volontari, si evidenzia anche la fondamentale presenza di importanti Istituzioni, quale la Marina Militare e l’Aeronautica Militare. I prodotti pediatrici saranno donati a 24 Enti in tutta la Liguria, di cui 8 nella città di Genova e 4 in Provincia, che aiutano i bambini in condizione di povertà sanitaria.
Rispetto al 2017, si evidenzia una escalation di adesioni all’iniziativa “In Farmacia per i bambini”, con particolare riferimento alla provincia di La Spezia. Nonché una maggiore capillarità su tutto il territorio regionale.
A livello nazionale la raccolta verrà donata ad oltre 530 tra Case Famiglia ed Enti e, in parte, all’ospedale pediatrico NPH Saint Damien che assiste 80.000 minori l’anno nella poverissima Haiti; dove, ogni ora, 2 bambini muoiono per malnutrizione e malattie curabili.
«Siamo onorati di aderire alla Campagna di sensibilizzazione “In Farmacia per i bambini” della Fondazione Francesca Rava, soprattutto in un momento così delicato per la città di Genova – dichiara Edoardo Schenardi, segretario Federfarma Genova – Nonostante le tante difficoltà, non manca un grande spirito di solidarietà. Lo si evince anche dall’impegno delle nostre Farmacie che sostengono le famiglie in difficoltà e difendono il diritto alla salute dei bambini, aderendo a questa importante iniziativa».
«Anche a Genova e in Liguria ci sono tanti bambini e famiglie in difficoltà, siamo grati a Federfarma, al Comune di Genova, al prezioso sostegno di EcoEridania e alle farmacie per aver aderito anche alla VI edizione di “In Farmacia per i bambini”– dichiara Maria Chiara Roti, vice presidente della Fondazione Francesca Rava – Il mio appello ai cittadini è: fate squadra con noi, insieme possiamo portare tantissimo aiuto. Il 20 novembre venite in farmacia per i bambini!».
«Siamo orgogliosi di collaborare con la Fondazione Francesca Rava per tanti progetti di solidarietà – afferma Andrea Giustini, presidente del Gruppo EcoEridania – La nostra Azienda lavora, da sempre, con strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale al servizio dei cittadini. Ma la nostra sensibilità è particolare quando si tratta di bambini. Per questo, da subito, abbiamo aderito e voluto aiutare, concretamente, i bambini di tutta Italia e nella nostra città con “In Farmacia per i bambini”. Quest’anno Gruppo EcoEridania compie 30 anni e siamo felici che i nostri dipendenti siano stati coinvolti nell’attività di volontariato in farmacia, per la raccolta dei medicinali da destinare ai bambini».
Chi si recherà nelle farmacie aderenti (elenco su www.nph-italia.org) riceverà dai volontari il pieghevole sui Diritti dei bambini, proposto sotto forma di un simpatico domino, da fare a scuola o in famiglia per scoprire i diritti dei bambini giocando. Tra i diritti sarà ricordato anche quello alla vita dopo la nascita, difeso dal progetto nazionale contro l’abbandono neonatale ninna ho, promosso da Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e dal Network KPMG in Italia. (www.ninnaho.org).
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi