- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Alcool a minorenni: segnalati e denunciati due locali nel Centro Storico
 
															GENOVA – Due locali del centro storico sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per aver somministrato alcol a minori di sedici anni. La segnalazione è avvenuta a seguito degli sviluppi di un episodio risalente allo scorso 30 giugno quando gli agenti della Polizia Locale, durante un servizio mirato alla repressione delle attività illecite nei luoghi della “movida” genovese, sono stati richiamati per prestare soccorso ad una ragazza colta da malore. La ragazza presentava chiari sintomi di alterazione da consumo di sostanze alcoliche e, trasportata al pronto soccorso dell’ospedale Galliera, è stata identificata come minore sotto i sedici anni.
Avviate le indagini per accertare quale fosse il locale che aveva somministrato le bevande alcoliche alla giovane, nei giorni successivi sono emersi i nomi di due locali del centro storico, i cui titolari sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per il reato di somministrazione di bevande alcoliche a minori di sedici anni. «La nostra intenzione è distinguere la movida buona da quella che non lo è affatto – riconosce l’assessore Bordilli – e l’attività del mio assessorato, di concerto con quella dell’assessorato alla sicurezza, va esattamente in questa direzione attuando tutte le misure e provvedimenti possibili. Dobbiamo stroncare i comportamenti illeciti, in questo caso tanto più odiosi perché commessi ai danni di minorenni». Nei mesi seguenti, nei pressi degli esercizi segnalati, si è svolto un continuo servizio di monitoraggio per verificare eventuali nuove violazioni. Gli agenti hanno così potuto accertare che in uno dei due locali, in diverse occasioni, sono state nuovamente somministrate bevande alcoliche a minori di sedici anni e di diciotto anni.
Per questo motivo il locale è stato nuovamente denunciato per la reiterazione del reato già commesso, multato per un totale di mille euro (a cui vanno aggiunte le sanzioni pecuniarie che deriveranno dal giudizio penale) e segnalato alla Direzione Commercio del Comune di Genova per la sospensione di tre mesi della licenza di somministrazione. «Un segnale tangibile di presidio da parte delle istituzioni – conclude l’assessore alla sicurezza Garassino – L’obiettivo è rendere più sicura la cosiddetta movida attraverso un controllo efficace. Non è accettabile che si venda alcool a minorenni. Oltre ad essere pericoloso e proibito dalla legge è un cattivo servizio che si fa ai locali che quella legge giustamente la rispettano».
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi