- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Portofino isolata, passerella entro Natale e nuova strada ad inizio estate

PORTOFINO (GE) – “Lavoriamo per terminare entro natale la passerella pedonale per superare l’interruzione della strada per Portofino causata dalle forti mareggiate della settimana scorsa; il collegamento stradale sarà invece ripristinato entro fine primavera o inizio estate”. Lo ha detto il Presidente della Regione Giovanni Toti al termine della riunione in Regione Liguria cui hanno partecipato le amministrazioni di Santa Margherita Ligure e Portofino, Città Metropolitana di Genova (titolare della strada di collegamento tra i due comuni) e l’assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone per fare il punto sul cantiere per la realizzazione della passerella (già avviato) e su quello per la ricostruzione della strada.
La Regione, titolare dell’ordinanza di stato di emergenza, attende l’ordinanza dalla Protezione Civile nazionale che dovrebbe arrivare nelle prossime ore. A quel punto si potrà finanziare direttamente l’opera con tutte le deroghe previste per questi casi. “Il cantiere è già cominciato: a pochi giorni dal crollo già costruiamo il futuro – ha commentato il Presidente Toti – Dare entro natale una passerella pedonale per raggiungere un borgo così importante per il nostro turismo, ed entro la fine della primavera la strada nuova su cui potranno transitare i nuovi veicoli, è un obiettivo minimo per noi. In sei mesi l’isolamento e i danni devono restare un brutto ricordo.
“Abbiamo convenuto – spiega Giampedrone – che l’obiettivo di terminare la passerella entro natale è ragionevole. La provincia si è dimostrata completamente autonoma nelle valutazioni progettuali e nella possibilità, tramite le deroghe concesse dall’ordinanza, di poter agire con velocità anche sull’appalto principale: è la strada migliore per arrivare all’obiettivo. Nel frattempo le ditte incaricate dalla Provincia si occuperanno dei danni minori, i piccoli cedimenti della carreggiata che possono essere ripristinati più celermente e con maggiore facilità. Mentre questi interventi andranno avanti in parallelo, ragioneremo su come affrontare il cantiere principale. Nei prossimi giorni faremo un sopralluogo per il cantiere della passerella e per valutare la situazione in vista della scelta del progetto per il ripristino della strada”. Potrebbe essere pronto un progetto già cantierabile in meno di un mese: un progetto per l’infrastruttura essenziale, senza ancora la specifica delle finiture che possono essere affrontate in un secondo momento.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi